Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Tecnologia » Ultime news tecnologia » Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

    Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

    Amazon sta sviluppando una funzione che permetterà ad Alexa di parlare con la voce delle persone defunte: la nuova tecnologia ha già sollevato molte polemiche.
    Patrizio MarinoDi Patrizio Marino25 Giugno 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Alexa
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Alexa, l’assistente vocale di Amazon, potrà parlare con la voce dei nostri defunti. La nuova funzione è stata presentata alla Re:MARS Conference di Las Vegas da Rohit Prasad. La notizia è stata accolta con alcune polemiche ed interrogativi di carattere etico.

    Rohit Prasad, vice presidente senior della divisione che si occupa degli aggiornamenti di Alexa, in occasione del Re:Mars 2022, l’evento annuale su intelligenza artificiale, machine learning, spazio e robotica organizzato da Amazon, ha presentato la nuova funzione dell’assistente vocale del gruppo fondato da Jeff Bezos come uno spartiacque. Questo perchè Alexa, sfruttando particolari algoritmi dell’intelligenza artificiale, riuscirà ad imitare non solo la voce delle persone in vita ma anche quella dei nostri cari che non ci sono più.

    Con la nuova tecnologia, sarà sufficiente una semplice clip audio di un minuto del defunto a cui vogliamo ridare la voce: “Dovevamo imparare a produrre una voce di alta qualità con meno di un minuto di registrazione rispetto alle ore di registrazione in studio”, ha spiegato Prasad, che, nel video dimostrativo, ha fatto vedere Alexa che, con la voce della nonna defunta, leggeva ad un bambino un libro di favole. Rohit Prasadn nel presentare la clip ha detto che la funzione serve “per fare durare i ricordi, soprattutto dopo che, in questi anni di pandemia, tanti di noi hanno perso persone che amavamo”.

    La nuova tecnologia, in fase beta, non è ancora funzionale e non è stata indicata nessuna data di lancio. La tecnica, è stato sottolineato, si collega ai cosiddetti deepfake audio, già diffusi in alcuni prodotti multimediali. La tecnologia ha già sollecitato molte polemiche, a prescindere dalla questione etica, un campo sempre minato quando si parla di intelligenza artificiale, molti hanno fatto notare che questa funzione potrà, in futuro,  essere adoperata per truffe o altri fini poco legali. Altri, invece, la ritengono semplicemente troppo macabra, infine c’è chi la giudica una mossa cinica da parte di Amazon, capace di lucrare sul dolore delle persone.

     

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.