Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Tecnologia » Ultime news tecnologia » Aborto USA: Google cancellerà in automatico la cronologia di chi cercherà cliniche per abortire

    Aborto USA: Google cancellerà in automatico la cronologia di chi cercherà cliniche per abortire

    Mentre il dibattito sull'aborto infiamma gli USA, Google annuncia la decisione di cancellare la cronologia di chi farà ricerche per ricevere una possibile interruzione di gravidanza.
    Patrizia MonacoDi Patrizia Monaco3 Luglio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Google
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Sulla scia del ribaltamento della legge Roe v. Wade da parte della Corte Suprema degli Stati Uniti, Google ha reso noto che cancellerà in automatico la cronologia di chi cercherà online le cliniche per l’aborto e altri siti web medici per ricevere assistenza sanitaria e interrompere la gravidanza. Tali dati sarebbero infatti potuti finire, ad esempio, nelle mani delle forze dell’ordine negli stati in cui adesso abortire è illegale, permettendo così l’identificazione degli utenti.

    “Oggi annunciamo che se i nostri sistemi identificano che qualcuno ha visitato uno di questi luoghi, elimineremo queste voci dalla Cronologia delle posizioni subito dopo la loro visita“, ha scritto Jen Fitzpatrick, vicepresidente senior per i sistemi e le esperienze principali di Google. In questo modo, il motore di ricerca tenterà di aiutare tutti coloro la cui libertà potrebbe essere fortemente limitata dalla tanto discussa decisione della Corte Suprema statunitense sul diritto all’aborto. L’elenco di eliminazione rapida include luoghi come centri di consulenza, centri di accoglienza per la violenza domestica, cliniche per aborti e centri di fertilità, considerati come ambiti “particolarmente personali”. Una decisione analoga è stata presa anche per Fitbit, il popolare braccialetto utilizzato per monitorare fitness e attività. “Gli utenti Fitbit che hanno scelto di tenere traccia dei loro cicli mestruali tramite l’app possono attualmente eliminare i registri delle mestruazioni uno alla volta e implementeremo aggiornamenti che consentiranno agli utenti di eliminare più registri contemporaneamente“, si legge nella nota.

    Le informazioni cancellate potrebbero essere utilizzate per rintracciare gli utenti negli stati in cui l’aborto è ora illegale. Google non ha spiegato come avrebbe risposto alle richieste di dati da parte delle forze dell’ordine. Tuttavia, ha affermato che avrebbe “continuato ad opporsi a richieste eccessivamente ampie o altrimenti legalmente discutibili“.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.