Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Tecnologia » L’albero di Natale olografico è uno show, ma bisogna fare attenzione (VIDEO)

    L’albero di Natale olografico è uno show, ma bisogna fare attenzione (VIDEO)

    L'Albero di Natale olografico è uno show incredibile, ma bisogna fare attenzione perché al momento, è un'invenzione pericolosa.
    Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi25 Dicembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Sean Hodgins si è reso protagonista di un’invenzione molto particolare, l’albero di Natale olografico. Si tratta di un vero e proprio spettacolo, non privo di insidie. La costruzione è stata molto complessa, ma nonostante questo mettere tutto in sicurezza non era una cosa decisamente facile. E chissà che questo tipo di albero, che potete vedere nel video qui sopra, non possa essere il futuro anche per le nostre case.

    L’albero di Natale olografico è costruito da numerosi led che si illuminano e da un motore posto alla base che gli permette di girare su sé stesso. Per la realizzazione Sean Hodgins ha dovuto affrontare numerose difficoltà e ha anche investito moltissimi soldi, ma era convinto che il progetto avrebbe portato dei risultati importanti. Tanti errori sul percorso sono stati mescolati a intuizioni e a una buona dose di pazienza che hanno portato al risultato finale.

    Per muovere l’albero è stato scelto un motore elettrico a corrente alternata da mezzo cavallo e inoltre ha aggiunto anche una cornice metallica triangolare in grado di regalare la classica forma alla costruzione. Lo stesso Hodgins ha scritto su Twitter di aver inventato un albero di Natale olografico gigante, ridicolamente pericoloso e rotante in un modo esagerato. Nonostante questo ha dimostrato grandissima soddisfazione per il suo lavoro che ha deciso di mettere in sicurezza con un vetro antiproiettile a impedire eventuali colpi proibiti.

    Certo servirà del tempo per brevettare questa invenzione, ma il risultato già oggi è decisamente spettacolare. Non ci sentiamo dunque di escludere che magari tra qualche anno tutti potremo avere dentro casa, nel periodo di Natale, un albero olografico totalmente personalizzato.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.