Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Giochi » Ultime news videogiochi » Fortnite inaccessibile in Cina: Epic stacca ufficialmente la spina al videogioco

    Fortnite inaccessibile in Cina: Epic stacca ufficialmente la spina al videogioco

    Fortnite è diventato inaccessibile in Cina: una decisione che era stata annunciata due settimane fa e che da oggi è ufficiale.
    Redazione ScreenWorld.itDi Redazione ScreenWorld.it15 Novembre 2021Aggiornato:16 Maggio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Fortnite
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    L’incubo di molti adolescenti italiani è diventato realtà in Cina, dove Fortnite da oggi è inaccessibile. Un provvedimento che era stato già annunciato due settimane fa da Epic Games e che arriva in seguito a divergenze col governo cinese e le nuove imposizioni in materia di videogiochi.

    In Cina gli appassionati di Fortnite stanno confermando che da oggi non è più possibile accedere alla versione cinese del videogame. Nelle scorse settimane Epic aveva spiegato che Fortnite sarebbe stato chiuso dal 15 novembre e così anche i server che ospitano il gioco . A tre anni dal lancio ufficiale, i test per la versione beta di Fortnite, si sono conclusi. aveva spiegato la società in un comunicato,

    Come ha spiegato il magazine Variety agli inizi di novembre, la fine dei giochi per Fortnite, in un mercato dalle enormi possibilità come quello cinese, arriva dopo che il governo locale – che già impone restrizioni severe sui videogame – nel mese di agosto aveva imposto, a i giocatori sotto i 18 anni, un limite massimo di tre ore a settimana per i giochi online.

    La decisione di chiudere Fortnite (che in Cina si chiama Fortress Knight) non è certamente nuova per le compagnie che provano ad investire sul web nel paese asiatico. Yahoo ha chiuso i suoi servizi in Cina lo scorso 1 novembre e anche Microsoft aveva annunciato provvedimenti simili per Linkedln.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.