Da non perdere
    7.0

    Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

    27 Giugno 2022

    Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo

    27 Giugno 2022

    De Palma: come un documentario celebra il cinema che fu

    27 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    Trending
    • Zendaya gioca a tennis sul set di Challengers di Luca Guadagnino (VIDEO)
    • Christian Bale: farei di nuovo Batman ma solo con Christopher Nolan alla regia
    • Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente
    • Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)
    • Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo
    • Raffaele La Capria: morto lo scrittore e sceneggiatore, aveva 99 anni
    • Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate
    • De Palma: come un documentario celebra il cinema che fu
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      Zendaya gioca a tennis sul set di Challengers di Luca Guadagnino (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Christian Bale: farei di nuovo Batman ma solo con Christopher Nolan alla regia

      27 Giugno 2022

      Raffaele La Capria: morto lo scrittore e sceneggiatore, aveva 99 anni

      27 Giugno 2022

      Vindex Flamma, le prime foto dal set del fantasy dark di Alienside Studio

      26 Giugno 2022
      7.5

      Black Phone, la recensione: non alzate la cornetta

      24 Giugno 2022
      7.5

      Lightyear – La vera storia di Buzz, la recensione: verso l’infinito e gli altri?

      15 Giugno 2022
      5.5

      Jurassic World: Il dominio, la recensione: perseverare è giurassico

      2 Giugno 2022
      8.0

      Elvis, la recensione: Dio si è fermato a Memphis

      26 Maggio 2022

      Zendaya gioca a tennis sul set di Challengers di Luca Guadagnino (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Christian Bale: farei di nuovo Batman ma solo con Christopher Nolan alla regia

      27 Giugno 2022

      Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo

      27 Giugno 2022

      Raffaele La Capria: morto lo scrittore e sceneggiatore, aveva 99 anni

      27 Giugno 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Pablo Larrain porta su Netflix “El Conde”, un Pinochet vampiro di 250 anni

      26 Giugno 2022

      Stranger Things, i fratelli Duffer sullo spin-off: “Non sarà come tutti si aspettano”

      26 Giugno 2022

      The Boys 4: Jeffrey Dean Morgan possibile new entry nel cast della nuova stagione

      26 Giugno 2022
      7.0

      Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

      27 Giugno 2022
      8.0

      Agatha Christie – Perché non l’hanno chiesto a Evans?, la recensione della miniserie di Hugh Laurie

      25 Giugno 2022
      7.0

      La casa di carta: Corea, la recensione del remake su Netflix

      24 Giugno 2022
      6.5

      The Umbrella Academy 3, la recensione: una piacevole delusione

      22 Giugno 2022
      7.0

      Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

      27 Giugno 2022

      Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Pablo Larrain porta su Netflix “El Conde”, un Pinochet vampiro di 250 anni

      26 Giugno 2022

      Stranger Things, i fratelli Duffer sullo spin-off: “Non sarà come tutti si aspettano”

      26 Giugno 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022

      Jon Snow: George R.R. Martin ed Emilia Clarke svelano i dettagli sullo spinoff de Il Trono di Spade

      24 Giugno 2022

      Peter Capaldi e Cush Jumbo saranno i protagonisti di Criminal Record, il nuovo thriller di Apple TV+

      20 Giugno 2022

      Chiara Ferragni co-conduttrice di Sanremo 2023 insieme ad Amadeus

      20 Giugno 2022
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022

      Jon Snow: George R.R. Martin ed Emilia Clarke svelano i dettagli sullo spinoff de Il Trono di Spade

      24 Giugno 2022

      Peter Capaldi e Cush Jumbo saranno i protagonisti di Criminal Record, il nuovo thriller di Apple TV+

      20 Giugno 2022

      Chiara Ferragni co-conduttrice di Sanremo 2023 insieme ad Amadeus

      20 Giugno 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      The Sandbox e Holly e Benji (Captain Tsubasa) portano il manga sul calcio nel metaverso

      22 Giugno 2022

      Da La Casa di Carta a La Regina degli Scacchi, Netflix annuncia i nuovi videogiochi ispirati alle serie

      12 Giugno 2022

      Star Wars, Kathleen Kennedy: “Le nostre storie sono influenzate dai videogiochi”

      10 Giugno 2022
      7.0

      Sniper Elite 5, la recensione: la guerra non cambia mai

      2 Giugno 2022
      8.0

      Freud’s Bones, la recensione: un viaggio nella psicanalisi

      24 Maggio 2022
      7.0

      Evil Dead – The Game, la recensione: il ritorno di Ash Williams

      23 Maggio 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      12 Maggio 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022
      9.0

      Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge, la recensione a suon di Cowabunga

      23 Giugno 2022

      The Sandbox e Holly e Benji (Captain Tsubasa) portano il manga sul calcio nel metaverso

      22 Giugno 2022

      Da La Casa di Carta a La Regina degli Scacchi, Netflix annuncia i nuovi videogiochi ispirati alle serie

      12 Giugno 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Kirill, che caduta: lo scivolone del patriarca russo sull’acqua santa è virale (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Chi è Don Roberto Fiscer, il prete che ha conquistato TikTok

      25 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Kirill, che caduta: lo scivolone del patriarca russo sull’acqua santa è virale (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Chi è Don Roberto Fiscer, il prete che ha conquistato TikTok

      25 Giugno 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home»Streaming»Ultime recensioni streaming»Notte stellata – Night Sky, la recensione: fantascienza e terza età su Prime Video

    Notte stellata – Night Sky, la recensione: fantascienza e terza età su Prime Video

    Benedetta RomoliDi Benedetta Romoli21 Maggio 2022Nessun commento4 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Dal 20 maggio sono disponibili su Prime Video gli otto episodi della nuova serie ideata da Holden Miller e Daniel C. Connolly. Di stampo sci-fi e ambientata nella provincia americana, la serie si appoggia sulle navigate spalle di due premi Oscar, gli attori Sissy Spacek e J.K. Simmons.

    Dopo la buona accoglienza del western sci-fi Outer Range, la piattaforma punta ancora sul thriller fantascientifico, allacciandolo al family drama di un’anziana coppia, i coniugi Irene e Franklin York. Vediamo insieme le nostre impressioni sui primi episodi nella recensione di Notte stellata – Night Sky.

    Notte stellata – Night Sky

    Genere: Fantascienza, drammatico
    Durata: 60 minuti ca./8 episodi
    Uscita: 19 maggio 2022 (Prime Video)

    Regia: Juan José Campanella
    Cast: Sissy Spacek e J.K. Simmons

    La trama: un legame che brilla come le stelle


    La storia si sviluppa a partire dal nucleo luminoso che è al centro del racconto, la coppia di coniugi Irene e Franklin York. Sposati da oltre 50 anni, la coppia vive in una di quelle cittadine americane dove tutti si chiamano per nome, conducendo un’esistenza placida, fatta di cura e premura reciproca. Lei è un’ex insegnante di inglese in pensione, lui un ex carpentiere con la passione dell’intaglio del legno. Di notte, però, coltivano un’altra passione segreta: guardare insieme le stelle. Non quelle della nostra volta celeste, ma quelle di un altro pianeta.

    All’interno del capanno adiacente alla loro abitazione, hanno infatti scoperto un passaggio segreto che si affaccia su un panorama alieno, suggestivo e sospeso nel tempo. Una contemplazione irresistibile che li ha condotti per oltre 800 volte a varcare la soglia del passaggio segreto e a rifugiarsi nella suggestiva bellezza di un panorama stellare ed enigmatico. Una finestra sullo spazio che per la coppia è stato un rifugio dal dolore che si portano addosso dalla morte del figlio, avvenuta venti anni prima. Di quello che c’è oltre il portale sanno e sappiamo ben poco: la coppia ha provato a far attraversare il portale a un gruppo di topolini, che però non sono sopravvissuti.

    Una notte, però avviene l’impensabile.
    Irene trova un giovane coperto di sangue proprio all’interno della stanza segreta. Lui non ricorda niente di come sia arrivato fin lì, mentre lei, animata da slancio materno, si attiva per aiutarlo, nonostante la diffidenza del marito. Una scossa potente che sconvolge il ritmo flemmatico delle loro esistenze richiamandoli all’azione, alla decisione, e alla messa in atto di tutta una serie di stratagemmi per mantenere nascosta la presenza del giovane (soprattutto dallo sguardo invadente del loro nuovo vicino Byron).

    Parallelamente, in Argentina, conosciamo la giovanissima Toni e la madre Stella. Anche la loro abitazione sembra custodire un mistero che viene tramandato di generazione in generazione, un mistero che si interseca con quello della coppia statunitense.
    Il ritmo lento e dilatato dei primi episodi viene quindi ravvivato tramite una serie di sottotrame che però non riescono a coinvolgere (e a convincere) totalmente.

    Il tempo della terza età


    È una regia lenta, quella che segue gli scambi fra i due coniugi, perché si assesta sul ritmo dei loro movimenti gravati dall’età. Ma è grazie a questa dilatazione che possiamo insinuarci nelle pieghe di un amore che dura da oltre cinquant’anni, all’interno di un genere (quello della fantascienza) che raramente ha messo fra le prime linee protagonisti anziani. Nell’esplorare e nel mettere in scena la commovente alchimia della coppia (sorretta dall’interpretazione solida e centrata di Sissy Spacek e J.K. Simmons), lo show trova forse la sua cifra più caratteristica e avvolgente. I momenti di una intimità costruita sulla cura reciproca sono toccanti e credibili: lei che lo esorta a uscire più spesso e a prendersi cura della schiena dolorante, lui che si preoccupa della sua mobilità (la donna si muove sulla sedia a rotelle) e le ricorda di mangiare, abbandonando con lei la ruvidezza che riserva al resto del mondo. Tutti elementi dello splendido affresco di una coppia che ha resistito tenacemente al lutto per la perdita del figlio, e che ha trovato nella contemplazione della finestra sullo spazio la sublimazione del proprio dolore.

    È probabile che il lento incedere dei primi episodi spiazzi e non convinca chi si aspetta una serie ricca di colpi di scena e dal ritmo sostenuto. La scelta di soffermarsi su vicende impastate di quotidianità, tralasciando il mistero di fondo dopo avercelo mostrato nei primissimi minuti, lo rende uno show insolito, che cerca la riflessione su temi legati alla terza età sfruttando il genere sci-fi. Un tentativo senz’altro apprezzabile nel suo scegliere strade ancora non battute. E se nei primi episodi le sottotrame arrancano e incuriosiscono meno di quanto potrebbero, apprezziamo invece l’attenzione alla colonna sonora, che accompagna in modo egregio alcuni dei momenti più poetici ed emozionanti dello show.

    La recensione in breve

    7.0 Riflessiva

    La serie Prime Video Notte Stellata - Night Sky sfrutta, nei primi episodi, il genere fantascientifico per mettere in scena con sensibilità e accuratezza il vasto mondo sottorappresentato della tarda età. Lo fa con due protagonisti, Sissy Spacek e J.K. Simmons, eccellenti in ogni sfumatura.

    • Voto ScreenWorld 7
    • Voto utenti (1 voti) 7.5
    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    7.0

    Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

    Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo

    De Palma: come un documentario celebra il cinema che fu

    Distribuzione vs. Pirateria: la cinefilia può essere un reato?

    Il Gobbo di Notre-Dame è il capolavoro Disney di cui si parla troppo poco

    8.0

    Agatha Christie – Perché non l’hanno chiesto a Evans?, la recensione della miniserie di Hugh Laurie

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    7.0

    Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

    27 Giugno 2022

    Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo

    27 Giugno 2022

    De Palma: come un documentario celebra il cinema che fu

    27 Giugno 2022

    Distribuzione vs. Pirateria: la cinefilia può essere un reato?

    26 Giugno 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Ultime recensioni
    7.0

    Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

    27 Giugno 2022
    8.0

    Agatha Christie – Perché non l’hanno chiesto a Evans?, la recensione della miniserie di Hugh Laurie

    25 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.