Da non perdere
    The Sandman: Dream e Rose Walker
    8.0
    The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti
    5 Agosto 2022
    Il Predator in Prey
    8.5
    Prey, la recensione: primo, violento contatto
    5 Agosto 2022
    un'immagine di the sandman di dave mckean
    The Sandman: come Neil Gaiman rivoluzionò il fumetto seriale
    3 Agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    Trending
    • Kathy Bates nel cast della nuova rom-com Netflix con Nicole Kidman
    • The Santa Clauses: Laura San Giacomo sarà la Befana nella serie di Disney+
    • Richard Gere: “Sequel di Pretty Woman? No, non avrebbe senso”
    • Prey: la versione in lingua comanche è disponibile su Disney+
    • Furiosa, le prime foto di Anya Taylor-Joy sul set del prequel di Mad Max
    • Jennette McCurdy vs Nickelodeon: “Mi hanno offerto 300.000 dollari per tacere sugli abusi”
    • Tredici Vite: la storia vera che ha ispirato il film
    • Lo squalo: Quentin Tarantino dice la sua sul film di Steven Spielberg
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti
      Pretty Woman

      Richard Gere: “Sequel di Pretty Woman? No, non avrebbe senso”

      5 Agosto 2022

      Furiosa, le prime foto di Anya Taylor-Joy sul set del prequel di Mad Max

      5 Agosto 2022
      Quentin Tarantino

      Lo squalo: Quentin Tarantino dice la sua sul film di Steven Spielberg

      5 Agosto 2022

      Quasi orfano: il trailer del nuovo film con Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini

      5 Agosto 2022
      The Twin, una scena del film
      5.0

      The Twin – L’altro volto del male, la recensione: Quando Midsommar incontra Rosemary’s Baby

      21 Luglio 2022
      Una scena di The Forgiven
      6.0

      The Forgiven, la recensione: Fiennes e Chastain persi nel deserto

      15 Luglio 2022
      Mia Goth in X - A sexy horror story
      7.0

      X – A Sexy Horror Story, la recensione: un incubo texano di sesso e sangue

      14 Luglio 2022
      7.0

      The Gray Man, la recensione: sfumature di azione grigia

      13 Luglio 2022
      Pretty Woman

      Richard Gere: “Sequel di Pretty Woman? No, non avrebbe senso”

      5 Agosto 2022

      Furiosa, le prime foto di Anya Taylor-Joy sul set del prequel di Mad Max

      5 Agosto 2022
      Quentin Tarantino

      Lo squalo: Quentin Tarantino dice la sua sul film di Steven Spielberg

      5 Agosto 2022

      Quasi orfano: il trailer del nuovo film con Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini

      5 Agosto 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Kathy Bates nel cast della nuova rom-com Netflix con Nicole Kidman

      5 Agosto 2022

      The Santa Clauses: Laura San Giacomo sarà la Befana nella serie di Disney+

      5 Agosto 2022
      Prey

      Prey: la versione in lingua comanche è disponibile su Disney+

      5 Agosto 2022
      grotta thailandia salvataggio

      Tredici Vite: la storia vera che ha ispirato il film

      5 Agosto 2022
      Colin Farrell, Viggo Mortensen e Joel Edgerton in una scena di Tredici Vite
      6.5

      Tredici vite, la recensione: Ron Howard in guerra con l’acqua

      5 Agosto 2022
      The Sandman: Dream e Rose Walker
      8.0

      The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti

      5 Agosto 2022
      Il Predator in Prey
      8.5

      Prey, la recensione: primo, violento contatto

      5 Agosto 2022
      un'immagine di purple hearts
      5.5

      Purple Hearts, la recensione: il colore viola va in battaglia

      2 Agosto 2022

      Kathy Bates nel cast della nuova rom-com Netflix con Nicole Kidman

      5 Agosto 2022

      The Santa Clauses: Laura San Giacomo sarà la Befana nella serie di Disney+

      5 Agosto 2022
      Prey

      Prey: la versione in lingua comanche è disponibile su Disney+

      5 Agosto 2022
      grotta thailandia salvataggio

      Tredici Vite: la storia vera che ha ispirato il film

      5 Agosto 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti
      Jennette McCurdy

      Jennette McCurdy vs Nickelodeon: “Mi hanno offerto 300.000 dollari per tacere sugli abusi”

      5 Agosto 2022

      Victoria Cabello su John Travolta, Russell Crowe e Dario Argento, tra litigate e vacanze piovose

      5 Agosto 2022

      House of the Dragon, Matt Smith sulle scene di sesso: “Forse un po’ troppe!”

      5 Agosto 2022
      Grey's Anatomy

      Grey’s anatomy 19: Ellen Pompeo ridurrà la sua presenza, ecco perché

      4 Agosto 2022
      Un'immagine de L'amica geniale 3
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022
      Jennette McCurdy

      Jennette McCurdy vs Nickelodeon: “Mi hanno offerto 300.000 dollari per tacere sugli abusi”

      5 Agosto 2022

      Victoria Cabello su John Travolta, Russell Crowe e Dario Argento, tra litigate e vacanze piovose

      5 Agosto 2022

      House of the Dragon, Matt Smith sulle scene di sesso: “Forse un po’ troppe!”

      5 Agosto 2022
      Grey's Anatomy

      Grey’s anatomy 19: Ellen Pompeo ridurrà la sua presenza, ecco perché

      4 Agosto 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Squid Game, nel gioco VR i fan dovranno affrontare le terribili sfide della serie

      2 Agosto 2022
      La serie tv di The Last of Us

      The Last of Us, la serie HBO esplorerà strade diverse da quelle del gioco

      1 Agosto 2022

      Johnny Depp protagonista del trailer del videogame Sea of Dawn nei panni di un avventuriero cieco

      30 Luglio 2022

      Hogwarts Legacy, un leak svela che potrebbe uscire prima del previsto

      27 Luglio 2022
      un'immagine di bright memory infinite
      6.5

      Bright Memory Infinite, la recensione: adrenalina a breve termine

      20 Luglio 2022
      Una scena di Stray
      8.0

      Stray, la recensione: una brillante esperienza felina

      20 Luglio 2022
      un'immagine di klonoa phantasy reverie series
      7.0

      Klonoa Phantasy Reverie Series, la recensione: un tuffo nei ricordi

      16 Luglio 2022
      outriders worldslayer
      7.5

      Outriders Wordslayer, la recensione: apocalisse su Enoch

      4 Luglio 2022

      Squid Game, nel gioco VR i fan dovranno affrontare le terribili sfide della serie

      2 Agosto 2022
      La serie tv di The Last of Us

      The Last of Us, la serie HBO esplorerà strade diverse da quelle del gioco

      1 Agosto 2022

      Johnny Depp protagonista del trailer del videogame Sea of Dawn nei panni di un avventuriero cieco

      30 Luglio 2022

      Hogwarts Legacy, un leak svela che potrebbe uscire prima del previsto

      27 Luglio 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: da oggi stop al telemarketing selvaggio

      27 Luglio 2022
      Giove catturato dal telescopio Webb

      NASA, il telescopio Webb cattura nuove, precisissime, foto di Giove

      17 Luglio 2022
      Comunicazione quantistica alieni

      Parlare con gli alieni? La comunicazione quantistica potrebbe essere una svolta

      17 Luglio 2022
      La prima foto del telescopio James Webb

      La prima foto a colori del telescopio Webb della NASA: “Una nuova finestra sull’Universo” (FOTO)

      12 Luglio 2022

      Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: da oggi stop al telemarketing selvaggio

      27 Luglio 2022
      Giove catturato dal telescopio Webb

      NASA, il telescopio Webb cattura nuove, precisissime, foto di Giove

      17 Luglio 2022
      Comunicazione quantistica alieni

      Parlare con gli alieni? La comunicazione quantistica potrebbe essere una svolta

      17 Luglio 2022
      La prima foto del telescopio James Webb

      La prima foto a colori del telescopio Webb della NASA: “Una nuova finestra sull’Universo” (FOTO)

      12 Luglio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Neonata somiglia a Woody Harrelson: la foto diventa virale e l’attore le scrive un’ode

      5 Agosto 2022
      Tom Cruise: Mission Impossible

      Mission: Impossible 7, Tom Cruise si scusa con una coppia per aver rovinato la loro passeggiata

      5 Agosto 2022
      Ezra Miller in Flash

      Ezra Miller, nuove polemiche: adesso va in giro con la pistola

      5 Agosto 2022
      Christina Ricci

      Christina Ricci: “Johnny Depp mi ha spiegato cos’è l’omosessualità a 9 anni”

      5 Agosto 2022

      Neonata somiglia a Woody Harrelson: la foto diventa virale e l’attore le scrive un’ode

      5 Agosto 2022
      Tom Cruise: Mission Impossible

      Mission: Impossible 7, Tom Cruise si scusa con una coppia per aver rovinato la loro passeggiata

      5 Agosto 2022
      Ezra Miller in Flash

      Ezra Miller, nuove polemiche: adesso va in giro con la pistola

      5 Agosto 2022
      Christina Ricci

      Christina Ricci: “Johnny Depp mi ha spiegato cos’è l’omosessualità a 9 anni”

      5 Agosto 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home » Televisione » Piccolo schermo a chi? La situazione attuale tra cinema e TV

    Piccolo schermo a chi? La situazione attuale tra cinema e TV

    Qual è la situazione attuale tra grande e piccolo schermo? Ecco i cambiamenti e le differenze degli ultimi anni tra cinema e Tv.
    Federico VascottoDi Federico Vascotto23 Novembre 2021Nessun commento7 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    tv-piccolo-schermo-cinema
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    “It’s not TV, it’s HBO”

    Così dieci anni fa uno dei canali via cavo americani più importanti e di successo (e che più hanno determinato la storia della serialità televisiva odierna) pubblicizzava sé stesso per dire che andava oltre il “piccolo schermo” della TV, lo travalicava, per quei (all’epoca chiamati) telefilm che stavano trovando sempre più spazio nel panorama mondiale come una vera e propria concorrenza al cinema, che invece di suo iniziava a perdere colpi e ad accusare forse un po’ di stanchezza con il passare degli anni.

    In questo approfondimento ripercorreremo i recenti cambiamenti di grande e piccolo schermo, determinando, infine, quella che è la situazione attuale di cinema e TV.

    Le “serie B”

    Una scena di Mildred Pierce

    Le serie (come le chiamiamo oggi, senza “TV” dato il proliferarsi di piattaforme e devices dove fruirne) si stavano facendo strada tra il pubblico di spettatori sempre più esigenti e anche tra la critica specializzata, sempre più incuriosita da quello che nel giro di qualche anno sarebbe diventato un vero e proprio fenomeno di massa, portando alla creazione di piattaforme come Netflix e all’era della cosiddetta “peak tv”, ovvero dell’offerta seriale che straborda, che è arrivata all’eccesso contrario (pensate a quanto tempo si perde nello sfogliare i cataloghi di una piattaforma rispetto a quello effettivo di visione dei prodotti).
    Visti (erroneamente) come un prodotto “di serie B” o che comunque serviva più che altro all’intrattenimento – perché non dimentichiamo che per quello sono nati e per questo la loro principale caratteristica è la scrittura, prima di altri aspetti tecnici – i serial televisivi si sono così fatti le ossa.

    Sono cresciuti e maturati attirando a sé non solo una cura (anche e soprattutto sulla tv via cavo) sopraffina per regia e messa in scena, con grandi dispendi da parte delle produzioni per ricostruzioni, location e effetti speciali, ma attraendo nella propria orbita anche star che dal grande schermo volevano fare una capatina su questo tanto chiacchierato “piccolo” schermo, complice l’escamotage delle miniserie: pochi episodi e un periodo di tempo limitato per girare e non i canonici nove mesi l’anno come per le serie della tv generalista americana, che accompagnano il pubblico durante tutto l’anno. È così che nomi come Kate Winslet e Steve Buscemi si avventuravano sul carrozzone della serialità che acquisiva sempre più punti e riconoscimenti.

    La TV non si guarda più in TV

    netflix-tv-non-si-guarda-piu-in-tv

    Un ventennio di cambiamenti dai primi anni 2000 ad oggi nelle abitudini di visione del pubblico ha creato un’offerta sempre più variegata, per tutti i palati, nonché una concorrenza quasi spietata data proprio dalle tantissime (forse troppe) produzioni oramai attive. Ed è cambiato proprio lo schermo della fruizione da parte dello spettatore: oggi le serie (soprattutto quelle delle piattaforme, che vanno per la maggiore) vengono viste anche su device molto piccoli come i cellulari, in metro con le cuffie, quindi con elementi disturbanti intorno. Non c’è quasi più il rito della visione, o meglio è cambiato drasticamente. I serial vengono mangiati bulimicamente in un sol boccone in un weekend con grandi maratone, per poi dimenticarsene subito dopo, tanto che le piattaforme – Netflix in primis – hanno costruito la propria forza proprio sul binge-watching.

    Quando però quest’ultimo è diventato così diffuso a causa del proliferarsi dell’offerta, il ritorno a un appuntamento settimanale e alla serialità “di una volta” da parte di alcuni – come Disney+ o Apple Tv+ – si è rivelato una mossa nostalgica da un lato (proprio come i tempi che viviamo anche a livello di contenuti nell’audiovisivo) e di mercato dall’altra (gli utenti sono portati a mantenere l’abbonamento per più mesi per poter continuare a seguire le proprie serie preferite). Quasi una ventata d’aria fresca per le vecchie generazioni, e una battuta d’arresto per la Generazione Z, che molto spesso aspetta comunque che una serie finisca la sua messa in onda per poi trangugiarla tutta d’un fiato, come ci tiene a raccontare sui social, perché cresciuta con un altro modello d’intrattenimento e di fruizione. Si è tornati insomma al rito del mettersi davanti alla tv, con calma e tranquillità e magari qualche snack ad accompagnare la visione, ma senza pubblicità (altra grande novità delle piattaforme streaming).

    Con tutto questo proliferarsi è accaduto paradossalmente l’opposto: il modello Netflix (per fortuna non l’unico esistente oramai) ha preferito la quantità alla qualità, dando oramai prodotti mediocri per la maggior parte, obbligando a fare una ricerca molto più accurata, per trovare veri e propri fenomeni seriali come i vari Lost, I Soprano, Breaking Bad, Mad Men, Il Trono di Spade. Non solo: un grande attore o un grande regista che scelgono di avventurarsi tra i lidi seriali, non fanno più notizia, e anzi spesso non portano a risultati necessariamente eccezionali perché non conoscono bene il mezzo (che continua a basarsi più di tutto sulla scrittura, non dimentichiamolo).

    La pandemia

    wandavision-tv-poster

    La pandemia dell’ultimo anno e mezzo ha poi dato un’ulteriore battuta d’arresto alla questione. Le serie ci hanno tenuto compagnia nei mesi più bui del lockdown, con i cinema chiusi così come altri luoghi di ritrovo e divertimento, facendoci viaggiare invece negli universi del (non più così) piccolo schermo. Senza contare quei pochi film usciti direttamente in streaming è stata la moderna serialità a riempire i buchi di palinsesto, a permettere grandi recuperi di cult passati che non si aveva mai avuto il tempo di vedere (o rivedere), a far avviare importanti Fasi come quella del Marvel Cinematic Universe – che mai ci saremmo aspettati iniziasse con un prodotto come WandaVision celebrandone proprio la vecchia serialità.

    E nel frattempo che cosa ha fatto il cinema? Oltre a cercare di superare la crisi delle sale mezze vuote già prima della pandemia, la settima arte si è vista a sua volta contaminata da quanto accadeva in TV e sulle piattaforme. Le saghe cinematografiche sono sempre esistite, ma un tale utilizzo di capitoli sul grande schermo non si era mai visto come nell’ultimo decennio. Basti pensare all’Hercule Poirot di Kenneth Branagh in Assassinio sull’Orient Express e ora in Assassinio sul Nilo, ai vari prequel e spin-off cinematografici, e alla vera e propria ‘serie TV al cinema’ che i Marvel Studios hanno sorprendentemente e sapientemente creato con il Marvel Cinematic Universe con tanto di stagioni (le Fasi), episodi (i film), crossover e collegamenti vari, collegando poi addirittura piccolo e grande schermo con l’avvento di Disney+.

    Tutti gli Avengers

    Inoltre, se ci si fa caso, i film degli ultimi anni hanno allungato la propria durata media: non più un’ora e mezza, ma due ore. Potrà sembrare un cambiamento di poco conto, ma non è così, soprattutto perché spesso quella mezz’ora in più si sente tutta durante la visione, a dispetto delle intenzioni del regista. Qual era l’intenzione? Non lo sappiamo per certo, ma il sospetto è che abbia a che fare col maggior tempo a disposizione per esplorare un personaggio, il rapporto fra due personaggi e così via. Una caratteristica presa direttamente dalla serialità, uno dei cui pregi è proprio l’avere modo di far evolvere un personaggio in tantissime ore, episodi, stagioni, anni e mostrarne tutte le sfaccettature. Ma al cinema il tempo narrativo non si può aggiungere o sostituire così, il rischio è proprio l’effetto contrario. Chiariamoci: le pellicole di tre ore ci sono sempre state, così come esistono ancora adesso i film di un’ora e mezza, ma sono più rari. Come ci ha insegnato Lost “le coincidenze non esistono”.

    Quindi a conclusione di questa nostra riflessione, quale futuro per la serialità e per il cinema? Mai come in quest’anno e mezzo di pandemia ce lo stiamo chiedendo, e al momento non abbiamo i dati e gli strumenti per poter rispondere senza sembrare profeti all’orizzonte, ma una cosa possiamo dirla con certezza: lo schermo, piccolo o grande che sia, tangibile od olografico, non ci abbandonerà mai. Altrimenti non saremmo “una generazione che passa tutto il suo tempo davanti ad uno schermo” come viene spesso detto dagli adulti (che sia quello di un videogioco o del pc per chi è cresciuto negli anni ’80-’90 oppure quello di uno smartphone per la generazione Z).

    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    Kathy Bates nel cast della nuova rom-com Netflix con Nicole Kidman

    The Santa Clauses: Laura San Giacomo sarà la Befana nella serie di Disney+

    Prey

    Prey: la versione in lingua comanche è disponibile su Disney+

    grotta thailandia salvataggio

    Tredici Vite: la storia vera che ha ispirato il film

    Dominic Monaghan

    Gli Anelli del Potere, Dominic Monaghan: “Spero che il cast non subisca troppe pressioni”

    The Sandman

    The Sandman: Neil Gaiman consiglia di disattivare la riproduzione automatica degli episodi

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    The Sandman: Dream e Rose Walker
    8.0
    The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti
    5 Agosto 2022
    Il Predator in Prey
    8.5
    Prey, la recensione: primo, violento contatto
    5 Agosto 2022
    un'immagine di the sandman di dave mckean
    The Sandman: come Neil Gaiman rivoluzionò il fumetto seriale
    3 Agosto 2022
    jonathan majors è kang in loki
    Saga del Multiverso: tre ragioni per cui la Marvel potrebbe essere sulla strada giusta
    3 Agosto 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    • Twitch
    Ultime recensioni
    Colin Farrell, Viggo Mortensen e Joel Edgerton in una scena di Tredici Vite
    6.5

    Tredici vite, la recensione: Ron Howard in guerra con l’acqua

    5 Agosto 2022
    The Sandman: Dream e Rose Walker
    8.0

    The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti

    5 Agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it - Tutti i diritti riservati.

    Digital Dreams S.r.l. Partita IVA: 11885930963

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.