Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Streaming » Ultime news streaming » The Midnight Club: Netflix svela il trailer e la data di uscita della serie horror di Mike Flanagan

    The Midnight Club: Netflix svela il trailer e la data di uscita della serie horror di Mike Flanagan

    Netflix ha rilasciato il trailer e la data di uscita di The Midnight Club: la nuova serie creata da Mike Flanagan e Leah Fong vedrà nel cast Heather Langenkamp, la star di Nightmare - dal profondo della notte.
    Patrizio MarinoDi Patrizio Marino7 Giugno 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    The Midnight Club, grazie al teaser trailer rilasciato da Netflix durante la Geeked Week, ha anche una data d’uscita: la nuova serie horror, creata da Mike Flanagane e Leah Fong, arriverà in streaming il 22 ottobre 2022. Il progetto è basata sull’omonimo romanzo di Christopher Pike.

    Il teaser introduce gli otto adolescenti protagonisti di The Midnight Club, i ragazzi, ad uno ad uno, allo scoccare della mezzanotte, iniziano una specie di rito rivolto “a quelli che ci sono stati prima e a quelli che verranno”, dicono due di loro. Poi, dopo averli conosciuti tutti, li vediamo attorno ad un tavolo mentre brindano a quelli che “sono qui, ma non sono qui, ai visibili e agli invisibili”. Alla fine della clip viene rivelata la data di uscita della serie., il 22 ottobre.

    The Midnight Club è incentrata su un gruppo di adolescenti ed è ambientata nel Rotterdam Home, dove sono ospitati giovani malati terminali. I ragazzi si fanno chiamare The Midnight Club perché ogni sera, allo scoccare della mezzanotte, si radunano per raccontarsi storie dell’orrore, alla ricerca di segnali dall’aldilà. Gli adolescenti stipulano un patto, il primo che morirà proverà a contattare gli amici dall’oltretomba. Quando il primo del Midnight Club muore, alla Rotterdam Home iniziano a verificarsi eventi sovrannaturali.

    Il cast è composto da Iman Benson, Ruth Codd, William Chris Sumpter, Adia, Aya Furukawa, Sauriyan Sapkota, Matt Biedel e Heather Langenkamp, quest’ultima, una vera leggenda dei film horror – molti di voi la ricorderanno nei film di Nightmare – sarà la dottoressa che sovrintende i giovani protagonisti. Zach Gilford, Samantha Sloyan, Annarah Cymone e Igby Rigney, che hanno già lavorato con Flanagan, sono tutti presenti nel cast. La scelta di scritturare la Langenkamp, in un prodotto Netflix, arriva dopo che un’altra star di Nightmare, Robert Englund, è entrato a far parte del cast di Stranger Things 4.

    Mike Flanagan, in precedenza, ha collaborato con Netflix realizzando per la piattaforma multimediale The Haunting e Midnight Mass. Il regista ha confermato la sua presenza dietro la macchina da presa in alcuni episodi. Emmanuel Osei-Kuffour, Axelle Carolyn, Viet Nguyen, Morgan Beggs e Michael Fimognari, si alterneranno alla regia negli episodi non diretti da Flanagan. Un progetto, quello di The Midnight Club, che lo sceneggiatore sognava da quando era adolescente, come ha dichiarato durante la presentazione della serie.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.