Anche se non è chiaro se e come la serie affronterà l’assenza di Cara Dune –interpretata da Gina Carano- i produttori esecutivi Rick Famuyiwa e Dave Filoni hanno parlato con Deadline di come The Mandalorian 3 gestirà l’assenza del personaggio nella terza stagione e oltre. “Cara era un personaggio importante e continua a far parte del mondo“, ha dichiarato Famuyiwa, che ha diretto gli episodi 1, 7 e 8 della terza stagione. Ha sottolineato che la partenza di Cara Dune “doveva essere affrontata a livello creativo“, affermando che “il creatore della serie Jon Favreau si è preso diverso tempo per pensarci“.

E ha continuato: “È stato qualcosa di cui si è discusso perché sapevamo che avrebbe avuto un impatto sulla serie, ma allo stesso tempo, ciò che è stato al centro della serie sono i due personaggi – Din Djarin e Grogu – quindi alla fine ci è sembrato giusto focalizzarci molto sui Mandaloriani“.

Cara Dune è stata vista per l’ultima volta nel finale della seconda stagione di The Mandalorian, mentre aiutava Din Djarin (Pedro Pascal) a salvare Grogu da Moff Gideon (Giancarlo Esposito). Filoni ha confermato che “la galassia è grande“, il che significa che il personaggio esiste ancora nell’universo, anche se è improbabile che torni in The Mandalorian. “Molti personaggi stanno lottando per il loro tempo sullo schermo, dovremo vedere nel corso della stagione quali saranno le avventure, ma è un grande personaggio, qualcuno che è stato fondamentale per gli inizi di Din Djarin; vedremo se si è evoluto oltre“, ha detto.

Filoni ha fatto eco alla dichiarazione di Famuyiwa, secondo cui The Mandalorian continuerà a concentrarsi su Din Djarin e Grogu, soprattutto perché la terza stagione riporterà i personaggi a Mandalore. “La terza stagione si occuperà principalmente dei Mandaloriani e della saga Mandaloriana, la storia dei Mandaloriani“, ha detto Filoni. “(Ci sono) diversi personaggi che ha incontrato dopo Bo-Katan, (che) assumono un ruolo molto più importante, il che ha senso per la direzione del suo arco narrativo, la storia di lui e di Grogu in particolare“. E ha aggiunto: “Il Mandalorian del titolo è la storia del Mandalorian e della sua gente“.

Cara Dune di Carano era un personaggio molto amato dai fan e destinato a diventare protagonista di una serie spin-off, prima di essere licenziata da The Mandalorian a causa di alcuni post controversi sui social media. I post di Carano suggerivano brogli elettorali durante le elezioni presidenziali del 2020, scoraggiavano l’uso di maschere durante la pandemia di coronavirus (COVID-19) e paragonavano l’atteggiamento verso i conservatori alla lotta delle vittime dell’Olocausto. Carano, che in seguito ha dichiarato di essere stata “maltrattata” da Disney e Lucasfilm, sostiene che molti dei suoi tweet sono stati estrapolati dal contesto, anche se hanno fatto sì che #FireGinaCarano iniziasse a fare tendenza sui social media. Dopo aver rifiutato le scuse scritte dalla Lucasfilm, Carano ha scoperto di essere stata ufficialmente licenziata attraverso i social media.

Condividi.

Nato ad Alessandria nel 1991, Andrea Venuti è un critico e saggista cinematografico nonché professore di Storia dell'arte. Attualmente collabora, in qualità di redattore, con tutte le realtà editoriali legate a Digital Dreams S.r.l (da ScreenWorld a CinemaSerieTv). Nel 2019 ha conseguito la laurea magistrale in Cinema e Media (110 e Lode) ed attualmente sta per ultimare un master di I livello in Discipline Artistiche. Dal 2014 ha iniziato a scrivere di cinema (specializzandosi in cinema asiatico) per diverse testate web e cartacee (FilmTv.it, Hong Kong Express, Movieplayer, Everyeye, Cina in Italia). Nel 2021 ha poi pubblicato per Profondo Rosso il saggio: John Woo e il crime movie di Hong Kong. Sempre nel 2021 è stato invitato, in qualità di ospite, al prestigioso Far East Film Festival di Udine (il festival cinematografico asiatico più importante d'Europa).