Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Streaming » Ultime news streaming » The Last of Us, Bella Ramsey sulle reazioni omofobe: “Dovranno farsene una ragione”

    The Last of Us, Bella Ramsey sulle reazioni omofobe: “Dovranno farsene una ragione”

    Bella Ramsey parla delle reazioni omofobe riguardo il terzo episodio di The Last of Us sulla rappresentazione di personaggi omosessuali.
    Lidia MalteseDi Lidia Maltese14 Febbraio 20232 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    The Last of Us Bella ramsey reazioni omofobe
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Bella Ramsey, protagonista di The Last of Us della HBO, risponde senza mezzi termini alle reazioni omofobe che la serie ha ricevuto. In un’intervista a GQ, Ramsey ha parlato dei commenti che The Last of Us ha ricevuto per la rappresentazione di personaggi e relazioni omosessuali. Invece di dare una risposta più neutrale, l’attore afferma con fermezza che non si lascerà intimorire dalle reazioni negative.

    “So che la gente penserà quello che vuole pensare. Ma dovranno abituarsi. Se non volete guardare lo show perché ha delle storie gay, perché ha un personaggio trans, è colpa vostra e vi state perdendo qualcosa. Non mi farà paura. Credo che questo venga da un luogo di sfida“, ha detto per GQ. Il commento dell’attrice arriva dopo il terzo episodio intitolato “Long, Long Time”. Come abbiamo scritto nella recensione di The Last of Us 1×03, l’episodio segue la relazione decennale tra i sopravvissuti all’apocalisse Bill (Nick Offerman) e Frank (Murray Bartlett). Le storie gay sono fondamentali nel franchise di Last of Us, in particolare nel sequel del videogioco originale. La sessualità di Ellie è accennata nel corso del primo gioco, che trova conferma nel sequel. Il co-creatore e co-scrittore di The Last of Us Craig Mazin ha confermato che la sessualità di Ellie sarà adeguatamente rappresentata nella serie.

    Basata sull’omonimo videogioco del 2013, The Last of Us è una serie televisiva apocalittica sugli zombie sviluppata per la HBO, con Ramsey nel ruolo di Ellie e Pedro Pascal in quello di Joel. Mentre il nucleo dello show ruota attorno alla crescente dinamica tra Ellie e Joel e ai loro sforzi per sopravvivere in un mondo inospitale, The Last of Us ha introdotto una serie di personaggi di supporto, alcuni dei quali apertamente queer. Questo ha suscitato reazioni sia positive che negative.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.