Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Streaming » Ultime news streaming » Netflix, lo spot anticipa un 2023 tra Zerocalcare e Luisa Ranieri

    Netflix, lo spot anticipa un 2023 tra Zerocalcare e Luisa Ranieri

    Il nuovo spot di Netflix ha anticipato un 2023 tra Zerocalcare e Luisa Ranieri; lo spot è stato presentato durante il Festival di Sanremo 2023.
    Matteo MarescalcoDi Matteo Marescalco9 Febbraio 20232 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Frame tratto dallo spot 2023 Netflix
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Netflix ha dato vita a uno spot trasmesso durante il Festival di Sanremo 2023 che ha anticipato un anno con le nuove serie di Zerocalcare e Luisa Ranieri. Lo spot, inoltre, invita il pubblico a evitare il gigante del video on demand durante la settimana della manifestazione canora e, in tal modo, strizza l’occhio in modo un po’ piacione a Mamma Rai.

     

    Visualizza questo post su Instagram

     

    Un post condiviso da Netflix Italia (@netflixit)

    Lo spot inizia con Matilda De Angelis nei panni di Lidia Poet. La serie in questione si intitola La legge di Lidia Poet, consta di 6 episodi, è prodotta da Groenlandia e sarà distribuita su Netflix il prossimo 15 febbraio. Di seguito la sinossi dello show: “Torino, fine 1800. Una sentenza della Corte d’Appello di Torino dichiara illegittima l’iscrizione di Lidia Poët all’albo degli avvocati, impedendole così di esercitare la professione solo perché donna. Senza un quattrino ma piena di orgoglio, Lidia trova un lavoro presso lo studio legale del fratello Enrico, mentre prepara il ricorso per ribaltare le conclusioni della Corte. Attraverso uno sguardo che va oltre il suo tempo, Lidia assiste gli indagati ricercando la verità dietro le apparenze e i pregiudizi. Jacopo, un misterioso giornalista e cognato di Lidia, le passa informazioni e la guida nei mondi nascosti di una Torino magniloquente. La serie rilegge in chiave light procedural la storia vera di Lidia Poët, la prima avvocata d’Italia”.

    A trovare posto, poi, è anche Zerocalcare, che dà voce all’omonimo personaggio protagonista della sua nuova serie targata Netflix dopo il notevole successo di Strappare lungo i bordi. Oltre a Luisa Ranieri, anche Christian De Sica ha preso parte allo spot, che si conclude numerando le principali serie italiane la cui distribuzione è prevista per il 2023.

    Tra le serie citate nel finale trovano posto La legge di Lidia Poet, Incastrati 2, Il caso Alex Schwazer, Supersex, Briganti, Di4ri 2, Suburra Aeterna, Odio il Natale 2, Berlino, Questo mondo non mi renderà cattivo e Skam 6.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.