Il sito ufficiale di Mob Psycho 100 3, terza stagione dell’anime televisivo tratto dall’omonimo manga di ONE (One-Punch Man), ha iniziato a trasmettere giovedì un nuovo teaser trailer promozionale per l’arco narrativo finale della serie. L’anime ha debuttato il 5 ottobre su Tokyo MX e BS Fuji e il 7 ottobre su Cartoon Network in Giappone.

Invece crunchyroll trasmette l’anime in tutto il mondo, esclusa l’Asia, in giapponese con sottotitoli in inglese e con un doppiaggio in inglese mentre va in onda in Giappone. I primi due episodi sono stati proiettati durante la convention Crunchyroll Expo.

Setsuo Ito, Takahiro Sakurai, Akio Ohtsuka, Miyu Irino e Yoshitsugu Matsuoka riprendono i ruoli di Shigeo “Mob” Kageyama, Arataka Reigen, Ekubo, Ritsu Kageyama e Teruki Hanazawa. Altri membri del cast che ritornano sono:

  • Takanori Hoshino nel ruolo di Serizawa
  • Atsumi Tanezaki nel ruolo di Tome Kurata
  • Uki Satake nel ruolo di Tsubomi
  • Ayumi Fujimura nel ruolo di Ichi Mezato
  • Toshihiko Seki: Musashi Goda
  • Yoshimasa Hosoya: Tenga Onigawara

Il precedente regista dell’anime, Yuzuru Tachikawa, è ora accreditato come direttore esecutivo, mentre Takahiro Hasui è il nuovo regista. Hiroshi Seko ritorna per la composizione della serie. Yoshimichi Kameda, Kazuhiro Wakabayashi e Kenji Kawai tornano rispettivamente come character designer, direttore del suono e compositore delle musiche. Ryō Kōno ritorna come direttore artistico dalle stagioni precedenti, così come Shihoko Nakayama per il design dei colori, Mayuku Furumoto come direttore della fotografia e Kiyoshi Hirose come editor. I MOB CHOIR tornano a eseguire la sigla iniziale dell’anime, 1, e la sigla finale, Cobalt. Come sempre la serie si prospetta magnetica e stroboscopica, da vedere.

Condividi.

Nato ad Alessandria nel 1991, Andrea Venuti è un critico e saggista cinematografico nonché professore di Storia dell'arte. Attualmente collabora, in qualità di redattore, con tutte le realtà editoriali legate a Digital Dreams S.r.l (da ScreenWorld a CinemaSerieTv). Nel 2019 ha conseguito la laurea magistrale in Cinema e Media (110 e Lode) ed attualmente sta per ultimare un master di I livello in Discipline Artistiche. Dal 2014 ha iniziato a scrivere di cinema (specializzandosi in cinema asiatico) per diverse testate web e cartacee (FilmTv.it, Hong Kong Express, Movieplayer, Everyeye, Cina in Italia). Nel 2021 ha poi pubblicato per Profondo Rosso il saggio: John Woo e il crime movie di Hong Kong. Sempre nel 2021 è stato invitato, in qualità di ospite, al prestigioso Far East Film Festival di Udine (il festival cinematografico asiatico più importante d'Europa).