Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Streaming » Ultime news streaming » Kaledoiscope: la nuova serie Netflix potrà essere vista in modo casuale, ecco come

    Kaledoiscope: la nuova serie Netflix potrà essere vista in modo casuale, ecco come

    La nuova serie Netflix Kaledoiscope si prospetta rivoluzionaria in quanto potrà essere vista in maniera casuale. Vediamo i dettagli.
    Andrea VenutiDi Andrea Venuti23 Novembre 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Kaledoiscope
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Il catalogo di Netlfix presto si arricchirà con una nuova serie che sulla carta si prospetta rivoluzionaria. La serie in esame è Kaledoiscope e potrà essere guardata in modo casuale, laddove volendo potremmo iniziarla addirittura dall’ultimo episodio per poi passare al primo; il tutto offre pertanto un punto di vista completamente diverso sulla storia.

    Kaledoiscope è una serie antologica non lineare incentrata su una rapina e sarà composta da otto episodi, ognuno dei quali prende il nome da un preciso colore: dal rosa al bianco passando per il giallo ed il verde. La serie si svolgerà nell’arco di 25 anni e la trama seguirà una squadra di abili ladri, i quali proveranno a scassinare un caveau apparentemente inviolabile. L’obiettivo del team ladresco è mettere le mani su quella che potrebbe essere la più grande ricompensa criminale della storia. Ma, naturalmente, da un’alta ricompensa deriva un alto rischio e la squadra dovrà vedersela sia con l’FBI, sia con una squadra di sicurezza altamente temibile da molti ritenuta essere la più forte del mondo.

    È interessante notare come il creatore dello show, Eric Garcia, ha dichiarato che la serie si basa vagamente su una specie di storia vera: “Dopo l’uragano Sandy,  il seminterrato della DTCC, che è una grande società di compensazione di proprietà di un gruppo di grandi banche, si è allagato e sotto l’acqua c’erano 70 miliardi di dollari di obbligazioni. Mi è venuto in mente: Beh, è una copertura perfetta per un furto!”. Sempre Garcia ha aggiunto che “potersi spostare e guardare ordini diversi permette di avere un punto di vista diverso sui personaggi. Ci sono domande che verranno poste in un episodio e che troveranno risposta in un altro e viceversa”.

    Interessanti anche le considerazioni del produttore esecutivo Russell Fine, il quale ha dichiarato: “Quando si guarda Kaledoiscope, tutte le informazioni sono lì per poter collegare i punti e conoscere la storia”. Infine vi ricordiamo che la serie vede nel cast Giancarlo Esposito, Paz Vega, Rufus Sewell, Tati Gabrielle, Peter Mark Kendall, Rosaline Elbay, Jai Courtney, Niousha Noor, Jordan Mendoza, Soojeong Son e Hemky Madera. Se siete interessati a vederla, Kaledoiscope è in uscita su Netflix il 1° gennaio 2023.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.