Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Streaming » Ultime news streaming » Dazn, problemi e polemiche per un inizio Serie A di fuoco: ecco cosa è successo

    Dazn, problemi e polemiche per un inizio Serie A di fuoco: ecco cosa è successo

    Gli abbonati a Dazn oggi sono furiosi per i problemi della piattaforma streaming durante la prima giornata del campionato di calcio di Serie A.
    Patrizio MarinoDi Patrizio Marino15 Agosto 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Inizia il campionato di calcio di serie A e tornano i problemi tecnici di Dazn che, ancora una volta, hanno fatto infuriare gli abbonati alla piattaforma multimediale. Ecco cosa è successo in questo week end: numerosi  abbonati al servizio non hanno potuto vedere le partite per problemi tecnici, e dopo le scuse di Dazn è arrivato anche il comunicato dell’Autorità garante per la comunicazione che parla di “gravi disservizi” su cui ha chiesto “urgenti chiarimenti”.

    Dazn, lo scorso anno, ha acquistato i diritti televisivi  della Serie A fino al giugno 2024, purtroppo, a distanza di un anno, la piattaforma streaming continua ad offrire ai suoi abbonati un servizio deficitario. Nella prima giornata di campionato ci sono stati numerosi black out durante Lazio-Bologna; le partite di domenica  sera, Salernitana-Roma e Spezia-Empoli, sono state praticamente impossibili da vedere. Dazn ha provato a correre ai ripari e, attraverso i social, ha pubblicato dei link esterni su cui seguire la partita, dopo essersi loggati con il proprio account Dazn.

    Quest’anno la Seria A e Dazn hanno scelto come slogan “la pirateria uccide il calcio”, in realtà sembra che l’inefficienza di Dazn di ieri sera, abbia spinto molti abbonati al sito streaming a rivolgersi ai siti pirata, che nonostante tutto, come si legge su Twitter, si sono rivelati in grado di soddisfare le richieste dei tifosi.

    #dazndown
    Nonostante le oltre 4 ore di disservizio di Dazn, nessun quotidiano sportivo oggi accenna a questo fatto increscioso.
    Poi però si nascondono dietro al motto “la pirateria uccide il calcio”, quando in realtà la pirateria resta l’unica forma di tutela per il tifoso pic.twitter.com/PRtCOY24gJ

    — Perchè cazzo è in tendenza? (@PercheCazzo) August 15, 2022

    Da due giorni Dazn è in tendenza sui social, gli hashtag, tutti negativi, vanno da #dazndown a #daznuccideilcalcio a #DisdicoDazn, ieri, infatti,  molti utenti hanno pubblicato lo screenshot della disdetta dell’abbonamento a Dazn, altri non sono riusciti a disdire perché impossibilitati a loggarsi.

     

    Un giorno forse quando i diritti torneranno a @SkySport rifarò un abbonamento ma per adesso non vedo perché pagare per non avere il servizio#Daznout #daznuccideilcalcio pic.twitter.com/xCWHwCEEnt

    — Angelo 🇮🇹 (@Angelo_387) August 15, 2022

     

    Dazn, ieri ha scritto “Alcuni utenti stanno attualmente riscontrando problemi di accesso sulla nostra piattaforma. Stiamo lavorando duramente per trovare il prima possibile una soluzione e ci scusiamo per l’inconveniente”. Oggi ha diffuso un comunicato con cui si “scusa profondamente con tutti gli utenti che non sono riusciti ad accedere al proprio account durante il weekend” e promette che “provvederemo a erogare un indennizzo a ciascun cliente interessato, che verrà corrisposto secondo modalità rese note nei prossimi giorni. È nostra responsabilità far sì che tutto funzioni. Questo l’impegno che ci prendiamo“.

    Nel frattempo è intervenuta l’Autorità garante per la comunicazione che ha dichiarato: “A seguito dei gravi disservizi registratisi durante le trasmissioni delle partite di calcio della prima giornata del campionato di serie A e delle numerose segnalazioni pervenute l’Agcom ha chiesto con urgenza chiarimenti a Dazn su quanto accaduto e su come la società sta operando per evitare il ripetersi di disservizi in occasione della prossima giornata. Agcom  ha anche chiesto a Dazn di provvedere celermente ad erogare gli indennizzi previsti dall’ultima delibera adottata dall’Autorità. Agcom si riserva, a seguito degli approfondimenti e delle proprie valutazioni di adottare ogni iniziativa che si renderà necessaria“.

    In clima di campagna elettorale, tutti i partiti politici sono intervenuti chiudendo a Dazn di tutelare i tifosi di calcio, Valentina Vezzali, sottosegretaria allo Sport, ha scritto su Twitter: “Riscontrato il grave e inaccettabile disagio causato agli utenti per la mancata connessione a Dazn, sto predisponendo con i miei uffici un tavolo urgente che coinvolga la Serie A, il Mise e l’Agcom, in modo da affrontare il prima possibile quanto accaduto”.

    Riscontrato il grave e inaccettabile disagio causato agli utenti per la mancata connessione a #DAZN, sto predisponendo con i miei uffici un tavolo urgente che coinvolga la @SerieA, il @MISE_GOV e l’@AGCOMunica, in modo da affrontare il prima possibile quanto accaduto.

    — Valentina Vezzali (@VVezzali) August 15, 2022

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.