Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • TV
      • Ultime news TV
      • Recensioni TV
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Streaming » Ultime news streaming » BioShock: Netflix produrrà il film tratto dal gioco

    BioShock: Netflix produrrà il film tratto dal gioco

    Netflix produrrà BioShock, il film tratto dal popolare videogioco, con l'intenzione di sviluppare un franchise.
    Redazione ScreenWorld.itDi Redazione ScreenWorld.it15 Febbraio 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Bioshock
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    L’adattamento cinematografico di BioShock, atteso da anni, arriverà su Netflix. La piattaforma streaming infatti, produrrà il film tratto dal videogioco in collaborazione con Take-Two Interactive e 2K. Il film, per il quale non sono ancora stati annunciati regista e cast, dovrebbe dare vita ad un universo cinematografico.

    Il primo videogioco di BioShock ha fatto il suo debutto nel 2007 e da allora sono usciti due sequel principali. Un quarto titolo è attualmente in lavorazione. I primi due capitoli erano ambientati nella città sommersa di Rapture, nel 1960, il terzo capitolo, BioShock: Infinite, è ambientato nel 1912 nella città aerea di Columbia.

    Nel 2008 Gore Verbinski (regista della saga dei Pirati dei Caraibi), andò molto vicino a dirigere un film tratto da BioShock, sulle basi di una sceneggiatura di John Logan. In una recente intervista con Collider però, Verbinski ha spiegato che il progetto non si concretizzò perché lo studio, a fronte di un budget di 200 milioni di dollari, pretendeva un film PG-13, che potesse essere visto al cinema anche da un pubblico di minori. Il regista invece avrebbe voluto dirigere un film per adulti.
    Successivamente si è parlato di un film tratto da BioShock con Juan Carlos Fresnadillo alla regia e Verbinski nel team produttivo, ma anche in questo caso il progetto non è andato in porto.

     

     

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.