Sui social sono apparse le prime reazioni della critica ad Andor, la serie spin-off di Star Wars in uscita su Disney+.  I post in questione parlano di uno show complesso e maturo, che si candida ad essere la miglior serie ambientata nell’universo di Guerre Stellari, tra quelle realizzate finora. A questo punto, i fan della storica saga non possono che essere ulteriormente desiderosi di farsi una propria idea e dunque di vedere i primi episodi della prima stagione, i quali saranno rilasciati nel catalogo streaming a partire dal 21 settembre 2022.

Le reazioni dei critici si riferiscono ai primi quattro episodi di Andor, serie che rappresenta un prequel del film Rogue One: A Star Wars Story, a sua volta prequel della trilogia originale di Star Wars. Lo show vede protagonista Diego Luna, il quale riprende il ruolo di Cassian Andor, e coprirà l’arco temporale di cinque anni in cui il personaggio passa dall’essere un egoista ribelle e disinteressato ad essere colui che sfiderà l’Impero.

In precedenti rapporti e interviste, il cast e la troupe di Andor hanno anticipato che lo spettacolo avrà un aspetto molto diverso dalle altre serie e film di Star Wars, dal momento che non sarà incentrato su Jedi o Sith. La serie è un altro esempio di come Disney+ stia cercando di rendere distinta ogni storia e, dalle prime recensioni che stanno arrivando, sembra proprio che Andor stia completamente in piedi da solo, vivendo quindi di luce propria.

Maggie Lovitt di Collider ha scritto che Andor è “diverso da qualsiasi storia di Star Wars che abbiamo visto finora“. Ha affermato che la serie è “grintosa, matura” ed ha definito il creatore della serie Tony Gilroy “un genio“. Lovitt ha anche scritto che Andor mette in mostra il potenziale dell’universo di Star Wars ed ha elogiato il cast per la loro energia e performance “elettriche“.

Anche Steven Weintraub e Meredith Loftus hanno elogiato Andor. Weintraub ha celebrato il fatto che non ci sono spade laser e nessun Jedi, ed ha affermato che questa potrebbe finire per essere la sua serie preferita di Star Wars. Loftus ha anche anticipato che ci saranno diversi cameo e Easter eggs. Jordan Maison di Cinelinx ha definito Andor un dramma “di prestigio” ed ha elogiato la costruzione del mondo della serie, mentre Rodrigo Perez di The Playlist ha sottolineato il modo in cui questa descrive accuratamente una società che vive sotto l’oppressione. Meghan O’Keefe di Decider ha scritto che concentrarsi su personaggi minori ha reso “l’universo di Star Wars più grande che mai“.

 

 

Andor è stata creata e scritta da Tony Gilroy, che ha anche scritto Rogue One. Il creatore della serie non solo ha anticipato la stagione 2 di Andor, ma ha anche spiegato come verrà raccontata l’intera storia. Mentre la prima stagione abbraccia un anno della vita di Cassian Andor, la seconda accelererà la sua storia, con ogni blocco di tre episodi che racconta un anno nella vita del personaggio. Oltre a riportare Diego Luna nella galassia molto, molto lontana, Andor segna anche il ritorno di Genevieve O’Reilly nei panni di Mon Mothma. Il cast comprende anche Forest Whitaker, Anton Valensi, Alex Ferms, Stellan Skarsgård, Adria Arjona, Denise Gough e Fiona Shaw.

Condividi.

Nata nel 1990, Patrizia Monaco è redattrice presso ScreenWorld.it, CinemaSerieTv.it e Cinematographe.it. Studia Lingue e Letterature Moderne all'università di Tor Vergata (Roma). In precedenza ha collaborato con Movieplayer.it e MadMass.it, occupandosi della stesura di flash news, focus, recensioni ed interviste in ambito cinematografico.