Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • TV
      • Ultime news TV
      • Recensioni TV
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Libri Fumetti e Anime » X-Men Sins of Sinister #1 introduce un nuovo mondo alla Star Trek ?

    X-Men Sins of Sinister #1 introduce un nuovo mondo alla Star Trek ?

    Il prossimo evento Marvel Comics X-Men Sins of Sinister #1 introdurrà un mondo alquanto atipico tale da richiamare l'universo di Star Trek.
    Andrea VenutiDi Andrea Venuti9 Gennaio 20232 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Sins of Sinister
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Il prossimo evento Marvel Comics X-Men Sins of Sinister #1 introdurrà un mondo alquanto atipico ed unico tale da richiamare l’universo di Star Trek; non a caso lo scrittore Kieron Gillen lo ha definito come uno “Star Trek di merda“.

    A partire dal numero 1 di Sins of Sinister, in uscita a gennaio, il crossover con gli X-Men abbraccerà tre periodi temporali distinti – 10, 100 e 1000 anni nel futuro – e analizzerà i vari modi in cui il dominio di Sinister trasformerà l’Universo Marvel. “Ogni epoca ha la sua atmosfera”, ha dichiarato Gillen a SFX Magazine. “I numeri +10 sono il futuro prossimo di Invasion Of The Body Snatchers, una distopia cyberpunk. Il +100 è galattico, e fondamentalmente lo considero uno Star Trek di merda! A +1000, è imploso in un’opera lirica, un urlo d’orrore in tutta la galassia, un futuro cupo dove c’è solo Sinister, un sacco di sapori e un sacco di peccati“.

    Gillen ha anche anticipato la portata dell’evento, paragonandolo all’amato Age of Apocalypse, uno dei primi crossover distopici degli X-Men. “Sins Of Sinister è molto più grande di “Age of Apocalypse” nella sua portata“, ha detto Gillen. “Piuttosto che su un pianeta, si svolge nell’intera galassia, entro il millesimo anno, mentre la sua terribilità raggiunge livelli di cupa impossibilità“.

    “Scherzo dicendo che fa sembrare “Age of Apocalypse” come lo Swimsuit Special, e non sto dicendo in termini di qualità o altro“, ha osservato Gillen in precedenza. “Quello che voglio dire è che, alla fine dei mille anni, è così apocalitticamente cupo“.

    Dopo X-Men Sins of Sinister #1, il dominio di Mr. Sinister continuerà a essere esplorato sulle pagine di Immoral X-Men di Gillen (che sostituisce Immortal X-Men), Storm & the Brotherhood of Mutants di Al Ewing (che sostituisce X-Men Red) e Nightcrawlers di Si Spurrier (che sostituisce Legion of X). A loro si uniranno gli artisti Paco Medina, Andrea Di Vito e Alessandro Vitti, che disegneranno ciascuno un numero di ogni serie tie-in a tre numeri. L’evento si concluderà con Sins of Sinister di aprile: Dominion #1.

    Scritto da Gillen e illustrato da Lucas Werneck, con una copertina principale di Leinil Francis Yu, X-Men Sins of Sinister #1 arriverà sugli scaffali delle fumetterie il 25 gennaio 2023.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.