Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Libri Fumetti e Anime » Topolino 3500 celebra Zio Paperone con un albo speciale

    Topolino 3500 celebra Zio Paperone con un albo speciale

    Topolino 3500 celebra l'iconico zio Paperone, che compie gli anni, con un numero speciale dalla doppia copertina.
    Andrea VenutiDi Andrea Venuti21 Dicembre 2022Aggiornato:21 Dicembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Zio Paperone
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    In questi giorni è possibile trovare nelle edicole di tutta Italia una sorpresa assai gradita per tutti i fans storici della Disney, in quanto potranno acquistare il numero 3500 della rivista/fumetto dedicata al topo più famoso del mondo: Topolino. Topolino 3500 è un volume speciale, laddove però il protagonista assoluto -almeno in questo numero- è nientepopodimeno che Zio Paperone che tra l’altro ha da poco compiuto 70 anni. Evento da celebrare assolutamente.

    Topolino 3500

    Il settimanale taglia pertanto il prestigioso traguardo dei 3500 numeri e per l’occasione realizza un albo speciale, in edicola dal 21 dicembre, che propone 20 pagine in più rispetto alla foliazione tradizionale il tutto unito dalla presenza di due copertine differenti:

    Paperon de Paperoni sulla cover di Topolino 3500

    La prima, disegnata da Andrea Freccero, ha per protagonista Zio Paperone e si distingue per particolari ed originali effetti metallici; la seconda, firmata da Ivan Bigarella e con protagonista Topolino, ha una tiratura limitata disponibile solo in fumetteria e sullo store online di Panini e propone effetti olografici che deflettono un’anomala colorazione arcobaleno. Inoltre vi segnialiamo che in allegato all’albo c’è anche una statua di Paperone cercatore – disegnata da Emmanuele Baccinelli e alta 10 cm – che riporta alla memoria tutte le avventure vissute dal personaggio nel Klondike.

    Infine vi ricordiamo che Topolino, conosciuto negli Stati Uniti e in molti altri Paesi come Mickey Mouse, è un personaggio immaginario dei fumetti e dei cartoni animati creato il 16 gennaio 1928 da Walt Disney e Ub Iwerks, e successivamente sviluppato da Floyd Gottfredson, fra i più famosi fumetti al mondo e icona stessa della Walt Disney Company e della cultura popolare mondiale. “Spero solo che non ci dimenticheremo mai una cosa: tutto è cominciato con un topo“, Walt Disney, The Disneyland Story, 27 ottobre 1954.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.