Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Libri Fumetti e Anime » Taobuk 2023: Annie Ernaux e Joyce Carol Oates ospiti della manifestazione letteraria

    Taobuk 2023: Annie Ernaux e Joyce Carol Oates ospiti della manifestazione letteraria

    Taobuk 2023 ospiterà Annie Ernaux e Joyce Carol Oates; le due scrittrici riceveranno il Taobuk Award il prossimo 17 giugno.
    Matteo MarescalcoDi Matteo Marescalco13 Febbraio 20233 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Manifesto di Taobuk Festival 2023
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Annie Ernaux e Joyce Carol Oates saranno alcune delle protagoniste di Taobuk 2023, manifestazione letteraria che si tiene ogni anno nella città di Taormina. A loro due si aggiungeranno anche Azar Nafisi e David Quammen. Lo scrittore e le tre scrittrici saranno premiati con il Taobuk Award, il premio principale che viene assegnato durante la serata di gala che si terrà il 17 giugno prossimo. La manifestazione si svolgerà dal 15 al 19 giugno.

    Il tema di Taobuk 2023 sarà Le Libertà. A questo proposito, Antonella Ferrara, presidente e direttore artistico della manifestazione, ha dichiarato: “Senza pretesa di esaustività vista la vastità del tema, Taobuk – onorato lo scorso anno dalla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella – esplorerà l’immensa ed inebriante potenza creativa, la forza di aggregazione, la dignità e le opportunità che la libertà e le libertà conferiscono all’uomo libero, nel garantirgli l’inviolabilità del proprio corpo, del proprio domicilio, della privacy. Tra le ragioni che hanno portato a scegliere il concept dell’edizione 2023 c’è proprio l’urgenza, dettata dal momento storico in cui viviamo, di aprire un dialogo a più voci sul processo storico di una fondamentale conquista della civiltà, ossia il ribaltamento della libertà da prerogativa di pochi a status non privilegiato, ma riconosciuto a ognuno fin dalla nascita sulla base dell’uguaglianza e fratellanza degli uomini”.

    Antonella Ferrara ha proseguito: “Una visione inedita fino all’Illuminismo, da cui ha trovato origine, tutt’ora in fieri: la condizione di uomini liberi è perciò tutt’altro che scontata e di scottante attualità. Minoritaria è di fatto la quota di umanità a cui è garantito il godimento dei diritti fondamentali. Non è passato, remoto o prossimo: è oggi, come dimostrano le tragiche vicende delle donne iraniane. Il festival continua così  a coniugare le Belle Lettere alle altre arti come all’approfondimento economico, politico e altresì scientifico, in un approccio globale al sapere e ai saperi. L’atto letterario in sé è un atto di libertà, che si esplica nella scelta fra un ventaglio di possibilità creative infinite nell’affermare se stessi, i propri valori e codici: e tale rimane pur quando interviene la censura dell’espressione e il bando dell’autore. In ultima analisi, quella della letteratura è una storia di libertà non allineate e controcorrente”.

    Tra gli ospiti delle edizioni precedenti della manifestazione siciliana si possono annoverare i nomi di Paul Auster, André Aciman, Emmanuel Carrère, Michel Houellebecq, Giorgio Parisi, Stefania Auci, David Grossman e Mario Vargas Llosa.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.