Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Libri Fumetti e Anime » Leiji Matsumoto, morto il mangaka di Capitan Harlock

    Leiji Matsumoto, morto il mangaka di Capitan Harlock

    Leiji Matsumoto, il mangaka di Capitan Harlock, è morto lunedì 13 febbraio 2023 all'età di 85 anni. Di seguito maggiori dettagli.
    Andrea VenutiDi Andrea Venuti20 Febbraio 20232 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    leiji matsumoto
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Leiji Matsumoto, il famoso creatore di manga e anime giapponesi di epiche saghe spaziali come Galaxy Express 999 e Capitan Harlock, è morto all’età di 85 anni lunedì 13 febbraio 2023, come ha dichiarato il suo ufficio nelle scorse ore. Secondo i media locali, la causa del decesso è stata un’insufficienza cardiaca.

    Matsumoto era noto anche per il suo lavoro con Yoshinobu Nishizaki nella serie televisiva degli anni ’70 Space Battleship Yamato – intitolata Star Blazers negli Stati Uniti – di cui Matsumoto era accreditato come regista e creatore della serie manga che ne è derivata. Celeberrima poi la sua collaborazione duo francese di musica elettronica Daft Punk, collaborazione che ha portato al cult animato-musicale Interstella 5555.

    Interstella 5555 è un film d’animazione del 2003 diretto da Daisuke Nishio, Hirotoshi Rissen, Kazuhisa Takenōchi e Leiji Matsumoto. Film basato interamente sull’album Discovery dei Daft Punk. Opera totalmente senza dialogo e le uniche parole pronunciate sono quelle delle canzoni che, si può dire, non sono solo la colonna sonora, ma parte integrante del film stesso. Ognuna delle 14 canzoni dell’album è collegata a una parte del film.

    Effettuando un bel passo indietro Matsumoto, che aveva 7 anni quando finì la Seconda Guerra Mondiale, aveva detto che il suo lavoro è stato influenzato dal desiderio di non vivere la guerra e di vivere per la terra. “Gli esseri umani dovrebbero impegnarsi per proteggere tutte le creature viventi e la natura sulla terra“, aveva dichiarato nel 2015 all’emittente pubblica NHK. Matsumoto è stato insignito di diversi premi dal governo giapponese e del titolo di Cavaliere dell’Ordine delle Arti e delle Lettere dal governo francese. Addio maestro.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.