Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Libri Fumetti e Anime » L’attacco dei giganti, Hajime Isayama si scusa per il finale e fa chiarezza sui prossimi manga

    L’attacco dei giganti, Hajime Isayama si scusa per il finale e fa chiarezza sui prossimi manga

    Il celebre mangaka de L'attacco dei giganti, Hajime Isayama, dai palchi dell’Anime NYC 2022 parla del finale della serie e di altri dettagli.
    Andrea VenutiDi Andrea Venuti20 Novembre 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    L'attacco dei giganti
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    In questi giorni si sta svolgendo il prestigio Anime NYC 2022 e tra i tanti ospiti illustri spicca il celebre mangaka Hajime Isayama autore di L’attacco dei giganti. Durante il suo ricco intervento, Isayama si è scusato per il finale della serie e  ha sottolineato in maniera inequivocabile di non essere intenzionato, al momento, ad iniziare un nuovo manga. L’autore ha poi evidenziato i suoi infernali ritmi lavorativi durante l’ultima settimana di serializzazione, affermando di aver dormito a notte massimo 2/3 ore. Inoltre con grande onestà ha specificato che la parte migliore nel creare manga sono i guadagni.

    L’autore ad ogni modo si è altresì scusato per il finale controverso de L’attacco dei giganti. Parole apprezzatissime dal pubblico ed accolte da un boato facinoroso, seguito da tanti applausi rivolti all’autore. Applausi che tra poco stavano per far piangere Isayama.

    Tornado sul celebre manga, l’autore ha evidenziato che il controverso personaggio di Gabi è ispirato ad Arya da Il Trono di Spade mentre Falco a Jesse Pinkman da Breaking Bad. Rivelazioni davvero inaspettate. Infine è tornato a ragionare sul suo vecchio sogno incentrato all’apertura di una sauna. Desiderio ben saldo in lui che però sta riscontrando alcune difficoltà.

    Vi ricordiamo che L’Attacco dei giganti, scritto e disegnato Hajime Isayama, è stato serializzato in Giappone dal 9 settembre 2009 al 9 aprile 2021 sulle pagine della rivista Bessatsu Shōnen Magazine di Kōdansha. L’edizione italiana invece è stata pubblicata da Planet Manga (etichetta della Panini Comics) dal 22 marzo 2012 al 28 ottobre 2021, nella collana Generation Manga.
    Infine, Hajime Isayama prima di partecipare alla celebre convention newyorkese si è impegnato molto nell’organizzazione di una particolare mostra, sempre dedicata a L’Attacco dei giganti, in territorio francese.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.