Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Libri Fumetti e Anime » Captain America: Sentinel of Liberty #10, MODOK è più mostruoso che mai

    Captain America: Sentinel of Liberty #10, MODOK è più mostruoso che mai

    In Captain America: Sentinel of Liberty #10, Steve Rogers sta per affrontare una nuova mostruosa versione di M.O.D.O.K.
    Andrea VenutiDi Andrea Venuti23 Dicembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    In Captain America: Sentinel of Liberty #10, l’intramontabile Steve Rogers alias Capitan America sta per affrontare una nuova mostruosa versione dell’Organismo Mentale Progettato solo per Uccidere, meglio conosciuto dai fans dei fumetti come M.O.D.O.K.

    La copertina di Captain America: Sentinel of Liberty #10, illustrata da Carmen Carnero, mostra M.O.D.O.K., l’Organismo Mentale Progettato solo per il Controllo, sferrare un potente attacco a Capitan America, con quest’ultimo che si difende strenuamente impugnando con forza il suo fidato ed inossidabile scudo. Il numero ad ogni modo è scritto da Collin Kelly e Jackson Lanzing e illustrato da Carnero.

    MODOK

    Le pagine di Capitan America: Sentinel of Liberty hanno visto il Vendicatore a stelle e strisce confrontarsi con la Cerchia Esterna, una cabala segreta di agenti che ha plasmato la storia dell’Universo Marvel per decenni. Dopo essere rimasti nascosti per anni, il loro anonimato è stato infranto da Steve Rogers, il cui scudo lo ha condotto direttamente all’oscura organizzazione. Steve ha anche scoperto che la Cerchia Esterna è parzialmente responsabile della trasformazione di Bucky Barnes nel Soldato d’Inverno, dando vita a un altro scontro tra i due migliori amici.

    Mentre Steve Rogers ha combattuto contro la Cerchia Esterna in Sentinel of Liberty, Sam Wilson / Nuovo Capitan America è stato protagonista di un libro tutto suo, Captain America: Symbol of Truth, dove ha impedito un attacco terroristico in Wakanda, per poi scontrarsi con T’Challa / Pantera Nera ed è ora alla ricerca dell’assassino del Presidente Jani Schonland di Mohannda.

    Le storie di Steve e Sam si incroceranno il prossimo aprile in Cold War, un crossover della Casa delle Idee. L’evento ha preso il via lo scorso novembre con Captain America & the Winter Soldier Special #1, che ha dato a Bucky una nuova missione e un nuovo look. “È l’apice dei primi due anni di entrambi gli albi”, ha dichiarato Lanzing, che ha anticipato che le due serie di Capitan America saranno radicalmente diverse dopo la conclusione del crossover.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.