Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Libri Fumetti e Anime » Boruto 75, il protagonista ha un nuovo alleato?

    Boruto 75, il protagonista ha un nuovo alleato?

    In Boruto 75, il tenace protagonista sembra essere riuscito ad instaurare una collaborazione proficua con il temibilissimo Amado.
    Andrea VenutiDi Andrea Venuti20 Dicembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Boruto
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    In Boruto 75, l’ultimo capitolo del manga del sensei Masashi Kishimoto, il tenace protagonista sembra essere riuscito ad instaurare una collaborazione proficua con il temibilissimo Amado. Lo scienziato che una volta era al servizio di Jigen dell’Organizzazione Kara si confronta apertamente con Boruto; quest’ultimo vorrebbe sia fa emergere le reali intenzioni del noto scienziato, sia provare a trasformarlo in prezioso alleato.

    Nel confronto aperto tra i due, Amado innanzitutto ha parlato dei poteri di Eida e Daemon ed in seguito menziona un nuovo Ootsutsuki: Tale Shibai. Il nuovo personaggio citato è considerato come un dio della razza celeste, poiché nel corso della sua lunga vita millenaria era riuscito a prelevare svariati frutti del chakra. Ad ogni modo, basandoci sulle parole di Amado, sembra che Shibai Otsutsuki sia asceso ad una forma di vita estremamente evoluta, laddove il suo corpo fisico è svanito per vivere un’esistenza eterea.

    Detto questo apprendiamo che Shibai ha creato gli shinjutsu, abilità divine che non richiedevano segni e da cui derivano le abilità sovraumane in possesso di Eida, Daemon, Code e Kawaki. Tutto questo suscita un dubbio di un altro soggetto particolare, tale Momoshiki Otsutsuki, che decide di collaborare per la prima volta con Boruto per cercare di comprendere a pieno le motivazioni di Amado.

    Infine vi ricordiamo che Boruto è un manga scritto da Ukyo Kodachi e disegnato da Mikio Ikemoto con la supervisione di Masashi Kishimoto. Nel novembre 2020, Kodachi si è dimesso, e Kishimoto stesso è subentrato come scrittore. L’opera è un vero e proprio uno spin-off e sequel di Naruto. Il manga pubblicato da Shūeisha sulle pagine di Weekly Shōnen Jump, a cadenza mensile, ha iniziato la sua serializzazione da maggio 2016 a giugno 2019 per poi proseguire su V Jump da luglio 2019. Panini Comics ha annunciato l’inizio della pubblicazione dell’edizione italiana a partire da ottobre 2017.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.