Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Libri Fumetti e Anime » Amazing Spider-Man #15 Peter Parker scopre la verità sul suo clone malvagio nel fumetto Marvell

    Amazing Spider-Man #15 Peter Parker scopre la verità sul suo clone malvagio nel fumetto Marvell

    In Amazing Spider-Man #15, uno degli ultimi fumetti di casa Marvel, l'eroe Peter Parker scopre una scioccante verità sul suo clone malvagio.
    Andrea VenutiDi Andrea Venuti9 Dicembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Amazing Spider-Man
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    In Amazing Spider-Man #15, uno degli ultimi fumetti di casa Marvel, l’eroe Peter Parker scopre una scioccante verità sul suo clone malvagio: è Ben Reilly. Il fumetto ad ogni modo è scritto dallo scrittore Zeb Wells (New Mutants, Hellions) e disegnato da Ed McGuinness (Avengers, Thanos: Death Notes).

    In Amazing Spider-Man #15 assistiamo all’invasione demoniaca di New York City, iniziata in Dark Web #1. Mentre Venom/Eddie Brock veste i panni dell’eroe e si autodefinisce ancora una volta “protettore letale” della città, Spider-Man/Peter Parker è impegnato a rispondere a una richiesta di soccorso inviata dal recentemente riformato Norman Osborn, solo per scoprire che il motivo della chiamata non è altro che il suo stesso clone: Ben Reilly.

    Ben Reilly è diventato una parte indelebile della storia di Peter Parker negli ultimi decenni, nonostante i suoi umili inizi come Spider-Clone senza nome nelle pagine di Amazing Spider-Man #149 del 1975 dei creatori Gerry Conway e Ross Andrew. Nel corso degli anni Ben ha assunto i mantelli del Ragno Scarlatto, dell’Uomo Ragno e persino del suo malvagio creatore, lo Sciacallo, ma nessuno è stato così oscuro come la sua ultima trasformazione in Chasm. Dopo aver lavorato per la Beyond Corporation come primo supereroe ufficialmente sponsorizzato, Ben è stato effettivamente privato dei suoi ricordi.

    La perdita di memoria di Ben, unita agli effetti a lungo termine dei vari materiali radioattivi a cui è stato esposto in Amazing Spider-Man #92 del 2022 (di Wells, Mark Bagley, Patrick Gleason e Sara Pichelli), è culminata nella sua trasformazione in Chasm. Nutrendo un odio profondo per l’Uomo Ragno, Ben si è alleato con Madelyne Pryor, alias la Regina Goblin del Limbo, che ha anche un’origine radicata nell’essere un clone di un’altra icona Marvel: Jean Grey. Insieme, Ben, Madelyne e l’interesse amoroso del primo, Janine Godbe, hanno intrapreso un’enigmatica crociata per riprendersi le vite che ritengono loro spettino di diritto, anche se resta da vedere come intendano portare a termine questo compito.

    Amazing Spider-Man #15 è scritto da Zeb Wells, con disegni di Ed McGuinness, inchiostri di Cliff Rathburn, colori di Marcio Menyz e lettere di Joe Carmagna di VC. La copertina principale è opera di John Romita Jr. e le copertine variant di McGuinness e Salvador Larroca. Amazing Spider-Man #15 sarà in vendita dal 14 dicembre presso i negozi autorizzati della Marvel Comics.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.