Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Top Gun, Quentin Tarantino spiega perché è un film sull’omosessualità, in una vecchia clip

    Top Gun, Quentin Tarantino spiega perché è un film sull’omosessualità, in una vecchia clip

    Quentin tarantino ha definito Top Gun del 1986 un film sull'omosessualità in una scena del film Sleep With Me, uscito due anni dopo Le iene.
    Lidia MalteseDi Lidia Maltese2 Gennaio 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Due anni dopo Le iene, Quentin Tarantino ha ottenuto un cameo in Sleep With Me di Rory Kelly. Nel film espone le molte ragioni per cui Top Gun del 1986 è in realtà un film sull’omosessualità. Nella clip il suo personaggio spiega: “È la storia di un uomo che lotta con la propria omosessualità. Questo è ciò di cui parla Top Gun. C’è Maverick e c’è Iceman e tutta la sua banda. Sono gay; rappresentano l’uomo gay, va bene? E dicono: “Vai! Vai per la strada gay, vai per la strada gay”. Invece, Kelly McGillis, che interpreta l’interesse amoroso del Maverick di Tom Cruise rappresenta l’eterosessualità, nella spiegazione del film di Tarantino.

    Sul monologo di Tarantino si è espresso il produttore Jerry Bruckheimer. Ha spiegato con entusiasmo che si trattava di un’ottima cosa per il film e che Tarantino e il regista di Top Gun, Tony Scott, erano grandi amici: “In effetti, Quentin è venuto ad aiutare me e Tony in Crimson Tide“, ha detto Bruckheimer. “È venuto a scrivere un paio di scene per noi. Quindi c’era un grande cameratismo e rispetto tra Quentin e Tony. Detto da Quentin, è sempre un complimento“.

    Queste ovviamente sono le parole del personaggio che interpreta all’interno del film perché in realtà il regista non ha negato l’importanza cinematografica della saga di Top Gun, che proprio quest’anno ha visto uscire il sequel Top Gun: Maverick: “L’ho visto al cinema. Questo film e “West Side Story” di Spielberg hanno entrambi creato un vero spettacolo cinematografico, quel tipo di meraviglia che avevo quasi pensato che non avrei mai più visto al cinema. È stato fantastico. Joseph Kosinski ha fatto un ottimo lavoro. Il rispetto e l’amore di Tony erano in ogni scena. Era in ogni decisione presa. Era consapevolmente proprio lì, ma in un modo davvero fantastico e rispettoso. Penso che fosse all’interno di ogni decisione presa da Tom Cruise sul film”.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.