Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Non ci resta che piangere: il finale alternativo mai realizzato

    Non ci resta che piangere: il finale alternativo mai realizzato

    C'è un finale alternativo di Non ci resta che piangere, che non è stato girato per il film con Massimo Troisi e Roberto Benigni, ma è "canon" e quindi ufficiale.
    Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi2 Gennaio 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Non ci resta che piangere
    Non ci resta che piangere
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Non ci resta che piangere nasconde anche alcune curiosità che non tutti conoscono. Tra queste c’è la presenza di un finale alternativo che non è stato mai realizzato. Dopo l’uscita e il successo del film la coppia formata da Massimo Troisi e Roberto Benigni ha scritto un libro che raccontava la storia dei loro due personaggi Mario e Saverio cambiandone però l’epilogo rispetto a quanto accaduto nella pellicola.

    Proprio in questo epilogo troviamo il finale alternativo regalato dal libro. Saverio svelerà infatti a Mario di conoscere la strada per tornare nel Novecento, ma prima di svelarglielo gli fa promettere che sposerà sua sorella Gabriellina. Mario accetta e l’amico lo riaccompagna nel presente. Il viaggio nel tempo era stato intrapreso proprio da Saverio per convincere il suo amico fraterno a sposare Gabriella.

    Nella trama di Non ci resta che piangere, infatti, due amici, Saverio e Mario, si trovano di fronte a un passaggio a livello aspettando che si apra per farli passare. Il primo è preoccupato per la sorella, Gabriella, che non ha vissuto bene la fine della storia d’amore con un americano. Dopo un po’ decidono di andare per i campi ma rimangono in panne con l’auto e così a piedi raggiungono una locanda. La mattina dopo si trovano catapultati indietro nel tempo nel Rinascimento. Nel vero finale i due, dopo mille peripezie, non troveranno la strada per tornare nel presente.

    Nel cast del film, oltre a Massimo Troisi e Roberto Benigni, figurano Amanda Sandrelli nel ruolo di Pia (una ragazza appartenente ad una famiglia facoltosa, con la quale il personaggio di Troisi inizia a flirtare), Iris Peynado nel ruolo della tostissima e sensuale Astriaha, Carlo Monni e Livia Venturini nei ruoli di Vitellozzo e Parisina, un commerciante e sua madre, che offriranno alloggio ai due viaggiatori nel tempo. Last but not least c’è Paolo Bonacelli nel ruolo di Leonardo Da Vinci.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.