Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • TV
      • Ultime news TV
      • Recensioni TV
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » The House of Gucci, Tom Ford sul film: “Mi veniva da ridere ma non avrei dovuto”

    The House of Gucci, Tom Ford sul film: “Mi veniva da ridere ma non avrei dovuto”

    Tom Ford ha visto House of Gucci e ha parlato del film di Ridley Scott, delle interpretazioni e della discordanza tra la storia vera e la pellicola.
    Redazione ScreenWorld.itDi Redazione ScreenWorld.it28 Novembre 20213 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Tom Ford
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Tom Ford ha detto la sua su The House of Gucci, il nuovo film di Ridley Scott che ripercorre le dinamiche dell’omicidio di Maurizio Gucci. Ford, che negli anni ’90 è stato direttore creativo per la maison italiana, ha lodato le performance degli attori nel film, ma si è detto piuttosto combattuto per quanto riguarda tutta l’esperienza emotiva.

    In un articolo scritto per la versione digitale di Air Mail, Tom Ford – che è anche regista, oltre che stilista, avendo diretto A Single Man e Animali Notturni – ha lodato “i costumi impeccabili, le scenografie incredibili e la bellissima fotografia” di House of Gucci, ma si è anche chiesto se stesse guardano “una farsa o un’avvincente racconto sul tema dell’avidità”

    “Ho riso tantissimo, ma avrei dovuto farlo?” aggiunge Ford, parlando del film che è già uscito negli USA e in Gran Bretagna. Lo stilista paragona House of Gucci ad uno sketch comico basato su eventi realmente accaduti. “A tratti, quando Al Pacino e Jared Leto erano sullo schermo, non ero del tutto sicuro di non star vedendo una parodia del Saturday Night Live” – ha aggiunto. “Il risultato, è una storia in cui non ci identifichiamo con nessuno”

    “Mi sono sentito molto triste per diversi giorni dopo aver visto House of Gucci” – ha proseguito Ford – “Una sensazione che proverà chiunque conoscesse i personaggi e le circostanze narrate. Per me è stato difficile vedere l’aspetto umoristico e camp in un fatto di sangue. Nella vita reale, non fu affatto camp. Potrà essere stato assurdo, a tratti, ma è stata una storia tragica”

    Scene inutili e spesso confusionarie, che sono state inserite solo per permettere ai protagonisti di recitare.

    Uno dei problemi di House of Gucci, spiega Tom Ford, è il cast norme e di grande richiamo, non tanto per le singole interpretazioni, ma perché “la sceneggiatura è al loro servizio, e si ha l’impressione che alcuni ruoli siano stati dilatati per attirare le star (nel progetto) e per tenerle buone. Mentre il film va avanti, gli spettatori si ritrovano ad assistere a scene inutili e spesso confusionarie che sono state inserite solo per permettere ai protagonisti di “recitare””

    Salma Hayek in House of Gucci
    Salma Hayek è Pina Auriemma in House of Gucci.

    Nonostante queste critiche, Ford ha avuto parole di encomio per il cast del film, dal “brillante Jared Leto, letteralmente sepolto sotto strati di trucco prostetico”, a Salma Hayek, Jeremy Irons. Il casting della Hayek, ha aggiunto Ford “è particolarmente ispirato, visto che suo marito è l’attuale titolare di Gucci”

    Tom Ford infine ha ridimensionato quello che accade al suo personaggio in House of Gucci. Nel film infatti, Ford è interpretato dall’attore Reeve Carney, ma lo stilista ha spiegato che “Maurizio Gucci non fece un brindisi per me, visto che quando sono entrato in Gucci come direttore creativo, lui era già fuori dall’azienda. Nell’immaginario collettivo i film diventano verità, una realtà alternativa che cancella la realtà di ciò che accadde”.

    Lady Gaga in House of Gucci
    Lady Gaga è Patrizia Reggiani in House of Gucci.
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.