Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Spider-Man: No Way Home, le scene dopo i titoli di coda

    Spider-Man: No Way Home, le scene dopo i titoli di coda

    Spider-Man: No Way Home regala ai fan dei film Marvel ben due scene dopo i titoli di coda: ecco di cosa si tratta.
    Redazione ScreenWorld.itDi Redazione ScreenWorld.it17 Dicembre 20213 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Tom Holland in Spider-Man: No Way Home
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Come da tradizione Marvel Studios anche Spider-Man: No Way Home invita gli spettatori a non alzarsi dalla poltrona della sala fino alla fine. Il motivo è presto detto: nel nuovo film del Marvel Cinematic Universe ci sono ben due scene dopo i titoli di coda che riservano piacevoli sorprese, volti noti e qualche anticipazione sul futuro della Marvel al cinema. Vediamo quali sono, tenendo presente che seguiranno spoiler sul film.

    Spider-Man: No Way Home

    La prima è una scena mid-credits che compare dopo i titoli grafici di Spider-Man: No Way Home e si collega alla scena dopo i titoli di coda di Venom: La furia di Carnage, dove il protagonista veniva trasportato a sorpresa nell’Universo Marvel. Da qui si riparte. Troviamo Eddie Brock, interpretato da Tom Hardy, visibilmente ubriaco e seduto al bancone di un bar sulla spiaggia mentre ascolta incredulo ai racconti del barista sugli eventi di Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame. Il simbionte al suo interno sembra molto più consapevole degli eventi (“Te lo sto ripetendo da ore”) ripresentando dinamiche note ai fan del personaggio. Così come sono comparsi, Eddie e Venom improvvisamente scompaiono (grazie all’incantesimo riparatore di Strange che vediamo nel film). La macchina da presa indugia su un particolare del bancone del bar: una goccia nera, appartenente al simbionte è rimasta nel nostro universo. Poco prima della fine della scena, la goccia inizia a muoversi. Che sia l’antefatto per vedere una versione di Venom targata Marvel Studios?

    La seconda è una scena post-credits che si mostra proprio alla fine di tutti i titoli e i loghi del film. Più che una vera scena aggiuntiva si tratta di un teaser trailer di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, il prossimo film targato Marvel Studios in uscita l’anno prossimo. Diretto da Sam Raimi, il sequel dedicato allo stregone interpretato da Benedict Cumberbatch vede il ritorno di un altro personaggio molto amato: Wanda Maximoff. Collegandosi agli eventi di WandaVision, la serie disponibile su Disney+, i due dovranno cercare di indagare i segreti del Multiverso e sconfiggere una minaccia molto pericolosa, tra cui una versione malvagia dello stesso Strange (che era già presente in un episodio della serie animata Marvel’s What If…). La scena si conclude con la promessa che il Doctor Strange tornerà presto sui nostri schermi.

    Il nuovo film attualmente in sala, di cui abbiamo parlato nella recensione di Spider-Man: No Way Home,  è al primo posto della classifica dei film più visti in Italia, seguito da House of Gucci e Diabolik.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.