Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Rooney Mara su David Fincher: “Con Millennium ha salvato la mia carriera”

    Rooney Mara su David Fincher: “Con Millennium ha salvato la mia carriera”

    Rooney Mara ha ringraziato David Fincher per Millennium - Uomini che odiano le donne e per aver salvato la sua carriera dopo l'esperienza negativa col remake di Nightmare.
    Matteo MarescalcoDi Matteo Marescalco9 Gennaio 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Frame che ritrae Rooney Mara in Millennium
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Rooney Mara ha ringraziato David Fincher per averle salvato la carriera con Millennium. Sono stati due anni positivi per l’attrice. La candidata all’Oscar ha ricevuto ottime recensioni per le sue apparizioni consecutive in La fiera delle illusioni – Nightmare Alley di Guillermo del Toro e Women Talking di Sarah Polley, ma questi film sono stati preceduti da una pausa pluriennale dalla recitazione. I fan dell’attrice hanno dovuto fare pace con le sue abitudini lavorative sporadiche, dato che è diventata notoriamente selettiva sui ruoli che è disposta ad accettare.

    Come riportato da IndieWire, nel corso di un’intervista con il podcast LaunchLeft, Rooney Mara ha spiegato che la sua selettività è in parte il risultato di una spiacevole esperienza sul set alla fine degli anni 2000, che l’ha quasi portata ad abbandonare la recitazione. L’arrivo di David Fincher e la collaborazione sul set di The Social Network e Millennium – Uomini che odiano le donne, però, ha cambiato la situazione.

    “Qualche anno prima di Millennium, avevo fatto un remake di Nightmare, che non è stata una bella esperienza”, ha rivelato Rooney Mara. “Devo stare attenta a quello che dico e a come ne parlo. Non è stata una bella esperienza e sono arrivata a questo punto, che sto ancora attraversando, che non voglio recitare a meno che non stia facendo cose che sento di dover fare. Così, dopo aver fatto quel film, ho deciso: ‘Ok, non reciterò più a meno che non si tratti di qualcosa per cui mi sento in dovere'”.

    Ma le cose sono cambiate quando l’attrice ha avuto l’opportunità di interpretare un piccolo ruolo in The Social Network di David Fincher, una collaborazione che le ha spianato la strada verso il film successivo, Millennium – Uomini che odiano le donne.

    “Ho fatto un’audizione per The Social Network, una piccola parte ma in una scena fantastica, e poi non ho più lavorato fino a Millennium”, ha rivelato l’attrice. “David non voleva farmi l’audizione perché non pensava che fossi adatta a quel ruolo in base a quello che avevo fatto in The Social Network, ma io ho insistito perché mi registrassero comunque e così l’ho fatto, e lui ha dovuto lottare duramente per farmi ottenere la parte perché lo studio non mi voleva. È stata una vera e propria svolta nella mia vita e nella mia carriera”.

    Rooney Mara ha detto che l’esperienza di lavorare con David Fincher in una veste più ampia in Millennium le ha dato una nuova prospettiva sulla recitazione, e ora l’attrice dà la priorità al lavoro con registi che la trattano con un livello di rispetto simile.

    “Ci ho lavorato per un anno di fila”, ha detto l’interprete. “David mi ha davvero preso sotto la sua ala protettrice. È diventato il mio mentore in molti modi. Si è preoccupato di assicurarsi che sapessi di avere voce in capitolo e che la mia opinione contasse qualcosa. Mi dava costantemente forza, e credo che questo abbia influito molto sulle mie scelte successive”.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.