Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Renato Scarpa, morto l’attore: da Robertino a Cazzaniga, un mito del cinema

    Renato Scarpa, morto l’attore: da Robertino a Cazzaniga, un mito del cinema

    Renato Scarpa è morto il 30 dicembre 2021 nel suo appartamento a Roma: aveva 82 anni e aveva recitato per Massimo Troisi, Carlo Verdone e i grandi maestri del cinema italiano.
    Redazione ScreenWorld.itDi Redazione ScreenWorld.it30 Dicembre 20212 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Renato Scarpa
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Renato Scarpa è morto  il 30 dicembre 2021, all’età di 82 anni, per cause naturali. L’attore, che Massimo Troisi ha reso immortale con il personaggio di Robertino nel film Ricomincio da tre, sarebbe stato colto da malore mentre si trovava nel suo appartamento di Roma in zona Bravetta. Sul posto, come riferisce l’ANSA, sono arrivati anche i Carabinieri.

    Renato Scarpa era nato a Milano il 14 settembre 1939 e ha iniziato con i primi ruoli da caratterista verso la fine degli anni ’60. Ha lavorato con numerosi registi tra cui Marco Bellocchio, per il film Nel nome del padre del 1972, con Dario Argento in Suspiria, dove ha ricoperto il ruolo del professor Verdegast. Due sono però i ruoli che hanno segnato la carriera di Renato Scarpa. L’attore milanese ha interpretato Sergio, l’amico di Carlo Verdone in Un sacco bello, un personaggio ipocondriaco, restio a partire per le improvvisate vacanze in Polonia. Il secondo ruolo che ha dato a Scarpa una grande popolarità è quello di Robertino, il complessato uomo di mezz’età che Troisi prova inutilmente a salvare dalle morbose attenzioni di sua madre, nel film Ricomincio da tre.

    Renato Scarpa è stato anche il dottor Cazzaniga in Così parlò Bellavista e in Il mistero di Bellavista, entrambi diretti da Luciano De Crescenzo, dove impersonava un nuovo inquilino milanese che però era anche “un uomo d’amore”, come lo definiva il professore Bellavista nella memorabile scena dell’ascensore. Renato Scarpa ha lavorato anche ne il Postino, l’ultimo film di Massimo Troisi,  Parlando del suo rapporto con Massimo Troisi l’attore ebbe a dire “Lavorare con Massimo è stata una grande fortuna, un dono per me potergli stare vicino, lo considero un regalo che mi ha fatto la vita. Massimo era prima di tutto un uomo dallo sguardo trasparente. Ebbi subito per lui una grandissima simpatia, ci intendemmo immediatamente”.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.