Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo: Il Ladro di fulmini, tutte le differenze tra film e libro

    Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo: Il Ladro di fulmini, tutte le differenze tra film e libro

    Scopriamo tutte le differenze tra il film e il libro di Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo: Il Ladro di fulmini.
    Andrea PalazzoloDi Andrea Palazzolo18 Novembre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo: Il Ladro di fulmini presenta numerose differenze tra il film e il libro, al punto che i fan odiarono i cambiamenti effettuati all’uscita della pellicola nelle sale. Vediamo di scoprire i più importanti ed evidenti.

    Innanzitutto va detto che l’età del protagonista è totalmente sbagliata poiché nel libro è appena 12enne e nella trasposizione, pur non venendo specificato, è chiaro che abbia almeno 16 o 17 anni. Il personaggio di Annabeth, invece, ha i capelli biondo chiaro e Alexandra Daddario che la interpreta li ha castano scuro. Quando Percy e Annabeth si incontrano per la prima volta in originale avviene dopo che lui viene ferito dal minotauro e al campo mezzosangue sono in squadra durante l’addestramento. Nel film lui la vede direttamente al campo e giocano da rivali. La scena in piscina, invece, non è presente nel libro.

    Ares nel film appare pochissimo, nel libro è una costante, Medusa viene pietrificata in una palla di vetro e nel film in un ipod, l’idra non appare nel romanzo e la scoperta del ladro di fulmini capita nel campo mezzosangue, mentre nella sua trasposizione all’Empiree State Building. Infine Luke Castellan nella versione cartacea ha una lunga cicatrice che gli riga tutto il volto e nel film è assente, oltre al fatto che dona al protagonista uno scudo che nel romanzo avviene solo nel secondo tramite un altro personaggio.

    Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo: Il Ladro di fulmini è un film del 2010 con Logan Lerman, Brandon T. Jackson e Alexandra Daddario tra i protagonisti. Pur non venendo accettato e amato dai fan dei libri, è stato un buon successo ed è servito a lanciare le carriere di Lerman e della Daddario.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Staff e redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.