Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Nightmare Before Christmas, Danny Elfman commenta le “orribili critiche” alla colonna sonora

    Nightmare Before Christmas, Danny Elfman commenta le “orribili critiche” alla colonna sonora

    Danny Elfman ha commentato le "orribili critiche" riservate a Nightmare Before Christmas; secondo l'artista, Disney non aveva compreso a pieno il film.
    Matteo MarescalcoDi Matteo Marescalco30 Ottobre 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Frame tratto da Nightmare Before Christmas
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Danny Elfman ha commentato le orribili critiche riservate alla colonna sonora di Nightmare Before Christmas. Secondo il parere dell’artista, nessuno aveva pienamente compreso il significato del film e della musica nel periodo immediatamente successivo alla sua uscita. D’altronde, lo stesso Danny Elfman pensava che la pessima accoglienza riservata alla sua colonna sonora potesse influenzare negativamente persino la ricezione del film.

    Come riportato da IndieWire, Danny Elfman ha dichiarato: “Quando ho scritto la colonna sonora, nessuno la capiva. Ho ricevuto recensioni orribili. La Disney non sapeva cosa farne. Come poteva la Disney sapere cosa farne? Hanno fatto un’anteprima con bambini che si aspettavano La Sirenetta e hanno ricevuto una versione incompiuta di Nightmare Before Christmas”.

    Se inizialmente la Disney era sconcertata dal film, Danny Elfman sostiene che alla fine lo studio è riuscito a comprenderlo e ad apprezzarlo. L’autore attribuisce parte dello status di cult del film alla continua promozione effettuata dal gigante dell’intrattenimento.

    “Per merito della Disney, un decennio dopo, questo strano culto di Nightmare Before Christmas è persino aumentato”, ha dichiarato Danny Elfman. “Lo studio ha avuto il merito di rinvigorire la sua energia dietro a questo film, con grande merito. Perché è una cosa rara. Di solito uno studio dice: ‘No, quella nave è salpata’. E in questo caso sono tornati e hanno detto: ‘No, mettiamoci di nuovo energia’. C’è qualcosa che non è mai morto, che non è mai andato via. E sono così grato per questo”. L’autore della colonna sonora ha aggiunto: “E quando sono tornati un decennio dopo, l’hanno capito. Ora sappiamo cos’è questo film. Non lo sapevamo quando è uscito. Ma ora lo sappiamo”.

    I fan di Nightmare Before Christmas hanno molto da festeggiare in questi giorni, dal momento che l’ultimo film di Henry Selick nel corso degli ultimi 13 anni, Wendell & Wild, è stato distribuito su Netflix. Come molti dei suoi lavori precedenti, il film presenta il suo stile caratteristico di stop motion, adatto alle famiglie e al tempo stesso inquietante. Il film segue due demoni (doppiati da Keegan Michael-Key e Jordan Peele) che fanno amicizia con una ragazza umana nel tentativo di raggiungere la Terra dei Vivi.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.