Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Marlyn ha gli occhi neri: la storia vera che ha ispirato il film

    Marlyn ha gli occhi neri: la storia vera che ha ispirato il film

    Marilyn ha gli occhi neri, film del 2021, è parzialmente ispirato a una storia vera che riguarda un giovane inglese di nome Oobah Butler.
    Lidia MalteseDi Lidia Maltese1 Novembre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Marilyn ha gli occhi neri storia vera
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Marilyn ha gli occhi neri, film del 2021, è parzialmente ispirato a una storia vera che riguarda un giovane inglese di nome Oobah Butler. L’uomo nel 2017 veniva pagato per scrivere recensioni positive per i ristoranti. Un giorno decide di creare un sito internet per un finto ristorante dal nome The Shed at Dulwich. Sul sito ci sono tutte le informazioni e foto di piatti all’avanguardia. Inizia a scrivere recensioni positive per il locale che diventa il primo ristorante di Londra.

    La trama del film, invece, segue Clara Pagani (interpretata da Miriam Leone) e Diego (Stefano Accorsi) entrambi ricoverati in un centro di salute mentale. Lo psichiatra che li ha in cura decide di organizzare un lavoratorio culinario e cerca di coinvolgerli ma le cose si complicano quando Clara crea un vero e proprio sito internet per un ristorante chiamato Monroe, iniziando a scrivere recensioni positive inventate. Alla fine, il ristorante fasullo attira l’attenzione tanto che Clara convince Diego ad aprirne uno vero. Ovviamente niente va come previsto quando la polizia si accorge che il locale non è in regola e arrestano entrambi. Quando escono di prigione si separano: a Diego iniziano ad arrivare sempre più vantaggiose offerte di lavoro ma gli manca Clara. Quando poi si ricongiungono finalmente si confessano amore a vicenda.

    Il film di Simone Godano ha riscosso molto successo tra la critica guadagnandosi anche il Ciak d’oro come miglior attore per Stefano Accorsi.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Staff e redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.