Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Luke Evans sui ruoli gay affidati solo ad attori gay: “Non avrei avuto una carriera”

    Luke Evans sui ruoli gay affidati solo ad attori gay: “Non avrei avuto una carriera”

    Luke Evans si è detto "poco convinto" del fatto che i ruoli gay sullo schermo dovrebbero essere affidati solo ad attori gay.
    Patrizia MonacoDi Patrizia Monaco10 Novembre 20223 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Luke Evans
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Luke Evans ha detto la sua sull’ipotesi, emersa negli ultimi tempi, di affidare ruoli gay esclusivamente ad attori gay. “Non avrei avuto una carriera“, ha dichiarato l’attore, attualmente impegnato con la promozione di Scrooge: Canto di Natale, di cui è principale doppiatore.

    Parlando al Daily Telegraph, Luke Evans ha affermato che la sessualità è irrilevante quando viene scelto per ruoli cinematografici. La star de Lo Hobbit, La bella e la bestia e Nove perfetti sconosciuti, ha insistito anche sul fatto che ad ottenere il lavoro debba essere semplicemente la persona più gusta per il ruolo. Ha quindi commentato così le parole dello sceneggiatore Russell T Davies: “Non ne sono sicuro. Russell ha parlato in modo molto potente, appassionato, di questo argomento. Lo capisco e penso totalmente che le cose debbano cambiare“.

    Luke Evans ha aggiunto: “Ma dal mio punto di vista, in primo luogo, non avrei avuto una carriera se i gay interpretassero solo ruoli gay e gli eterosessuali interpretassero solo ruoli etero. Avrei interpretato due ruoli dei 36 progetti su cui ho lavorato, o qualunque sia il numero esatto“. Espandendo il suo punto di vista, ha affermato che dovrebbe essere la persona giusta ad ottenere il lavoro. “Talento e abilità, e un po’ di fortuna e tempismo. Questo dovrebbe essere il motivo per cui trovi un lavoro. Non dovrebbe avere niente a che fare con nient’altro“.

    Le parole dell’attore arrivano dopo che lo sceneggiatore Russell T Davies, che ha scritto il dramma It’s A Sin sulla crisi dell’HIV degli anni ’80, ha precedentemente affermato di credere che gli attori etero non dovrebbero interpretare personaggi gay. Nello specifico, Davies ha detto a Radio Times: “Sento fortemente che se lancio qualcuno in una storia, lo scelgo per agire come un amante, o un nemico, o qualcuno che si droga o un criminale o un santo. Non sono lì per ‘interpretare un gay’ perché ‘interpretare gay’ è un mucchio di codici per la performance. Si tratta di autenticità, il gusto del 2020. L’autenticità ci sta portando in luoghi gioiosi“.

    Sul fronte sentimentale, Luke Evans ha recentemente parlato dell’idea di crearsi una famiglia entro i prossimi cinque anni con il suo compagno, il grafico spagnolo Beau Fran, che ha incontrato un anno fa in Australia. Ha detto al Times: “Mi piacerebbe avere dei figli nei prossimi cinque anni, e se ciò accadesse dovrei accettare che non sarò un giovane papà. Voglio essere un papà attivo, uno che sia davvero coinvolto e non si limiti a ciò che può fare“.

    Luke Evans ha fatto coming out pubblicamente nel 2002, raccontando di aver avuto paura di aprirsi con i suoi genitori, Testimoni di Geova, Yvonne e David, quando era un adolescente. “Avevo paura di dire ai miei genitori che ero gay quando ero un adolescente. I tempi erano diversi, soprattutto provenendo da un background religioso. Può essere molto difficile non poter parlare in quegli anni formativi. Mi tolgo il cappello di fronte ai genitori come i miei che accettano e amano i loro figli incondizionatamente. Puoi superare le sfide che affronti se sei felice con te stesso“.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.