Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » L’ora legale: il significato del film di Ficarra e Picone

    L’ora legale: il significato del film di Ficarra e Picone

    Il significato del film L’Ora Legale, con FIcarra e Picone, che si rispecchia anche nel titolo è nel concetto di legalità e illegalità, che non ha confini netti.
    Lidia MalteseDi Lidia Maltese3 Novembre 2023Aggiornato:3 Novembre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    L'Ora Legale significato del titolo del film
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Il significato del film L’ora legale, film del 2017 con Ficarra e Picone è tutto incentrato sul concetto di illegalità che in alcuni contesti fa comodo ed è tacitamente accettata, anche da chi apparentemente dice di volerla contrastare. Il titolo della commedia in particolare,  si riferisce metaforicamente al breve passaggio tra ora solare e legale, ma anche alla breve durata del mandato di un sindaco integerrimo e determinato a contrastare l’illegalità, sia appunto al concetto di legalità, che esplorato nel film.

    Riguardo L’ora legale, Ficarra e Picone hanno spiegato in un’intervista a Famiglia Cristiana che con questo film hanno voluto porre la domanda: “quanto siamo responsabili del marcio?”: “Tutti noi ci siamo abituati a una dose di illegalità, che non riconosciamo più” – hanno detto i due comici – “Il film comincia con una folla di indignati che non sopporta più la disonestà, ma poi scopre che essere onesti è difficile quando tocca il nostro orticello”

    Nella trama del film di Ficarra e Picone, infatti, i due protagonisti interpretano due commercianti che con l’arrivo di un nuovo sindaco si trovano in difficoltà. La nuova amministrazione è decisa a riportare l’ordine, smascherando gli abusi e la criminalità. Questo però crea il malcontento della popolazione che ha riscosso numerosi favoritismi dal sindaco precedente. Il nuovo sindaco eletto dura il tempo di cambiare le lancette dell’orologio dall’ora legale all’ora solare, la popolazione vince e la criminalità torna a comandare nella città. Il titolo del film è metaforico nel momento in cui si parla di legalità e di giustizia, anche se i cittadini non sono del tutto d’accordo.

    “L’onestà è una cosa bella, ma può diventare un problema ed il sindaco che la difende finisce per essere un cattivo” – hanno detto in un’altra intervista a Qui Licata i due attori – “Come ad esempio il sindaco di Licata, costretto a vivere sotto scorta per la sua lotta contro l’abusivismo edilizio”. 

    L’Ora Legale è il quinto lungometraggio della coppia formata da Ficarra e Picone che nel 2017 ha ricevuto anche il premio Miglior commedia ai Nastri d’Argento. Per quanto riguarda gli incassi al botteghino, il film ha riscosso molto successo. Si è posizionato al primo posto come film più visto della stagione cinematografica con circa dieci milioni di euro al botteghino. Anche la critica cinematografica lo ha giudicato positivamente.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Staff e redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.