Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Lightyear, Chris Evans sul bacio gay nel film: “Frustrante che ancora se ne discuta”

    Lightyear, Chris Evans sul bacio gay nel film: “Frustrante che ancora se ne discuta”

    Chris Evans dice la sua sulla questione del bacio gay in Lightyear - La vera storia di Buzz, che ha portato al divieto di distribuzione del film in alcuni Paesi.
    Patrizia MonacoDi Patrizia Monaco15 Giugno 20223 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Chris Evans
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Chris Evans, doppiatore del protagonista di Lightyear – La vera storia di Buzz, è tornato a parlare del bacio gay contenuto nel film d’animazione Pixar, uscito al cinema proprio oggi, definendo “frustrante” il fatto che questioni del genere siano ancora oggetto di discussione. Il bacio della discordia, è tra due donne, una collega del protagonista e sua moglie.

    A partire da oggi, mercoledì 15 giugno, in Italia sarà distribuito Lightyear – La vera storia di Buzz, film Pixar incentrato sulla figura dello space ranger tanto amato da Andy, giovane protagonista della saga di Toy Story. Nei prossimi giorni scopriremo se il pubblico amerà anche questa versione del personaggio ma ciò che è certo è che ormai da diversi giorni a far discutere sia un elemento non proprio centrale del film, talmente influente per alcuni da rendere vietata la distribuzione del lungometraggio animato in Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Kuwait. Ci riferiamo al bacio gay contenuto nel film: Uzo Aduba doppia la collega di Buzz, Alisha Hawthorne, che è sposata con un’altra donna. In una breve sequenza del film si vede un bacio a stampo tra lei e sua moglie, momento che ha portato al divieto del film nelle zone sopracitate. Una cosa non inaspettata, se pensiamo all’approccio di determinati paesi del Medio Oriente al materiale gay nei film, per quanto implicito o lieve. Sulla questione è intervenuto anche Chris Evans, il quale spera che prima o poi si arrivi ad un punto in cui tutto questo rappresenti la norma, cosa che in effetti già è nel mondo reale.

    Evans ha esposto a Variety il suo pensiero sulla scelta della Pixar di non tagliare la scena del bacio: “Voglio dire, è fantastico, è meraviglioso e mi rende felice. È però difficile non essere un po’ frustrati dal fatto che questo debba essere ancora argomento di discussione. Che questo faccia ancora notizia. L’obiettivo è arrivare ad un punto in cui questo rappresenti la norma e non acque inesplorate, che alla fine è proprio così nel mondo reale“. La star di Captain America ha aggiunto: “Ascolta, è un onore far parte di qualcosa che sta compiendo quei passi, ma l’obiettivo è guardare indietro a questo periodo storico ed essere scioccati dal fatto che ci sia voluto così tanto tempo per arrivarci“.

    La storia d’amore di Alisha è anche un punto cruciale della trama, visto che porta alla nascita di sua nipote Izzy, personaggio fondamentale del film. Alisha ispira anche lo slogan “verso l’infinito e oltre” di Buzz. Evans ha spiegato: “Penso sia bellissimo. Questa è la cosa migliore della Pixar, ovvero essere in grado di prendere questi fantastici slogan che Tim Allen (doppiatore originale di Buzz, ndr) ha originato e reso così iconici e creare storie di origine per tutti loro. È fondamentalmente un film pieno di easter egg, ed è incredibilmente soddisfacente. Quelle parole sono preziose, non solo per me, ma anche per tutti i fan di Buzz Lightyear ed i fan di Tim Allen e tu vuoi onorarle nel miglior modo possibile“. Evans ha infine ammesso di aver “pianto a singhiozzi” vedendo la sequenza che racconta la storia d’amore di Alisha: “Non credo di aver mai visto un film Pixar senza piangere. Hanno la ricetta, ce l’hanno davvero. Non so cosa sia ma, davvero, le lacrime iniziano puntualmente a cadere“.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.