Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Le pupille, dove vedere il corto di Alice Rohwacher candidato agli Oscar 2023

    Le pupille, dove vedere il corto di Alice Rohwacher candidato agli Oscar 2023

    Le pupille è candidato agli Oscar 2023 tra i migliori cortometraggi. Il film è già disponibile in streaming dal 16 dicembre.
    Lidia MalteseDi Lidia Maltese26 Gennaio 20232 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Le pupille Oscar 2023
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Le pupille porta avanti la tradizione cinematografica italiana agli Oscar 2023. Il minifilm – già disponibile in streaming – in nomination per il Miglior cortometraggio è una produzione Tempest ed Esperanto Filmoj – di Alfonso Cuarón – per Disney, disponibile su Disney+ – dal 16 dicembre – dove è possibile guardarlo sottoscrivendo un semplice abbonamento. La regista italiana Alice Rohrwacher ha dedicato la nomination all’Oscar per il suo cortometraggio alle ragazze che ritrae nel raccontare la ribellione adolescenziale in un collegio della Seconda Guerra Mondiale: “Dedico la nomination all’Oscar alle ‘ragazzacce’ che non lo sono affatto e che lottano ovunque nel mondo. Vorrei che, come nel mio cortometraggio Le Pupille, potessero rompere la torta e condividerla tra loro“.

    Le Pupille, un dramma della seconda guerra mondiale sulla ribellione degli adolescenti in un collegio cattolico, è tra i cinque nominati per la categoria che sarà assegnata il 12 marzo. È l’ultimo lavoro della regista, che ha vinto il Grand Prix al Festival di Cannes 2014 per Le meraviglie e la migliore sceneggiatura a Cannes nel 2018 per Lazzaro Felice. La Rohrwacher ha dichiarato che il film “parla di desideri, puri ed egoistici, di libertà e devozione, dell’anarchia che è in grado di fiorire nelle menti di ognuna di loro all’interno dei confini del rigido collegio“. Il cortometraggio ha durata di 40 minuti e vede nel cast Alba Rohrwacher, Valeria Bruni Tedeschi, Melissa Falasconi, Carmen Pommella, Greta Zuccheri Montanari, Luciano Vergaro e Tatiana Lepore.

    La Rohrwacher non è l’unica italiana ad aver ottenuto una nomination. La notte degli Oscar 2023, infatti, vedrà anche protagonista il truccatore Aldo Signoretti, per Elvis. Signoretti, 69 anni, vanta tre precedenti nomination per Moulin Rouge! (2001) di Luhrmann, Apocalypto (2006) di Mel Gibson e Il divo (2010) di Paolo Sorrentino, è stato nominato per il suo ruolo nel team di truccatori e acconciatori del biopic sul Re del Rock&Roll. In Italia, la notte degli Oscar è esclusiva Sky dove potremmo assistere alla premiazione live in contemporanea con gli USA.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.