Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » La mummia – Il ritorno: perché la CGI era così pessima? Lo spiega il responsabile dei VFX

    La mummia – Il ritorno: perché la CGI era così pessima? Lo spiega il responsabile dei VFX

    Il responsabile dei VFX de La mummia - Il ritorno spiega perché la CGI del Re Scorpione era così discutibile: 'Quando l'ho scoperto mi sono sentito male'.
    Matteo MarescalcoDi Matteo Marescalco18 Luglio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    La CGI che ha portato il Re Scorpione a prendere parte a La mummia – Il ritorno era davvero pessima. Ma per quale motivo? A rispondere all’interrogativo è stato il responsabile dei VFX, ovvero John Berton Jr. Lo stesso anno in cui la WETA di Peter Jackson portava Il Signore degli Anelli su grande schermo attraverso un ampio sfruttamento di effetti digitali, un altro film colpiva per il motivo opposto. A spiegare i motivi della scarsa riuscita degli innesti digitali ne La mummia – Il ritorno è stato il responsabile dei VFX.

    L’uomo ha dichiarato a proposito della comparsa de Il Re Scorpione nel film: “Un giorno ho scoperto su Google che la comparsa de Il Re Scorpione nel La mummia – Il ritorno è considerata come un esempio dei peggiori effetti digitali di sempre. Mi sono sentito male… La cosa più importante del Re Scorpione in questo film è che non avevamo le reference necessarie. Questa non è una vera e propria scusa, ma è una spiegazione di come funzionano le cose nei film a volte. Le abbiamo chieste ovviamente, avevamo bisogno di una giornata con Dwayne Johnson per fotografare il suo volto, i dettagli degli occhi e tutte le cose che si fanno. Purtroppo, però, l’attore non era disponibile perché nel bel mezzo della sua carriera da wrestler”.

    John Berton Jr. ha proseguito: “Penso che, se avessimo avuto tutte queste cose, l’animazione avrebbe funzionato meglio, perché è stata pensata per essere un po’ cartoonesca e penso che questo abbia influenzato le nostre decisioni sul fatto che le riprese fossero o meno pronte per il film, perché all’epoca c’era l’aspettativa che questo dovesse raggiungere un certo livello. Il fatto è che in questa sequenza ci sono un mucchio di inquadrature che non sono bellissime, ma anche un mucchio di inquadrature che sono bellissime… Quando ti capita una cosa del genere, devi sempre superare l’amarezza e pensare a ciò che hai imparato. Io sapevo che avevamo bisogno di più reference ma, allo stesso tempo, non riuscivamo a ottenerle”.

    La mummia – Il ritorno ha fatto da sequel al cult movie con Brendan Fraser e, sebbene il film abbia ricevuto recensioni generalmente positive e abbia incassato oltre 435 milioni di dollari in tutto il mondo, il suo finale è entrato nella leggenda per le ragioni sbagliate. Anche se il titolo è stato il primo grande passo di Dwayne Johnson verso la creazione della macchina da soldi che è ora, probabilmente non è uno dei momenti che inserirebbe nel suo portfolio.

    Quanto meno, però, adesso sappiamo quali siano i motivi per cui la CGI de La mummia – Il ritorno è così pessima!

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Staff e redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.