Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » La dea fortuna: come finisce il film di Ferzan Ozpetek

    La dea fortuna: come finisce il film di Ferzan Ozpetek

    Scopriamo come finisce La dea fortuna, film del regista Ferzan Özpetek con Stefano Accorsi e Jasmine Trinca.
    Benedetta RomoliDi Benedetta Romoli13 Settembre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    I protagonisti de La dea fortuna
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Il film La dea fortuna finisce con la coppia formata dai due protagonisti Alessandro (Stefano Accorsi) e Arturo (Edoardo Leo) che sceglie di tenere i due piccoli figli di Annamaria (Jasmine Trinca), la migliore amica di Alessandro che è venuta a mancare dopo aver chiesto ai due di prendersi cura dei bambini per un breve periodo. Una scelta arrivata dopo che la coppia ha scoperto il passato violento della madre di Annamaria, a cui i piccoli sono andati in custodia dopo la morte della madre.

    La pellicola, diretta dal regista di origini turche Ferzan Özpetek, affronta il tema della monotonia che può insediarsi nei rapporti di coppia di lunga data, corrodendoli da dentro a colpi di routine e disattenzione. La coppia omosessuale al centro del racconto, composta da Alessandro e Arturo, è unita da ben 15 anni, e nel corso del film dovrà affrontare i logoranti problemi irrisolti sfociati in tradimenti reciproci. A spezzare la loro dinamica stantia interviene l’amica Annamaria che, dovendosi sottoporre ad alcuni esami medici, affida alla coppia i due figli di nove e dodici anni. L’irruzione dei bambini nella vita dei due sconvolgerà gli equilibri esistenti, portando una ventata di entusiasmo e creando un nuovo ponte fra i due uomini. A seguito della tragica morte dell’amica, però, i due, decidono di riportare i piccoli alla nonna, legittima affidataria. Ma dopo aver scoperto i trascorsi violenti della donna, Alessandro e Arturo fanno una scelta folle, decidendo di riportare i bambini a casa con loro. La scena del bagno catartico nel mare di Sicilia fa presagire che il futuro che si prospetta alla nuova famiglia sia sereno.

    La dea fortuna si è aggiudicato ben due David di Donatello, per la migliore attrice protagonista a Jasmine Trinca e per la miglior canzone originale scritta e interpretata da Diodato. Per comprendere il significato del titolo basta ascoltare le parole pronunciate da Jasmine Trinca a inizio film: “La dea Fortuna è un segreto, un trucco magico. Come fai a tenere per sempre con te qualcuno a cui vuoi molto bene? Devi guardarlo fisso, prendi la sua immagine, chiudi di scatto gli occhi, li tieni ben chiusi. E lui ti scende fino al cuore e da quel momento quella persona sarà per sempre con te“.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.