Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Joe Turkel, morto l’attore di Shining e Blade Runner: aveva 94 anni

    Joe Turkel, morto l’attore di Shining e Blade Runner: aveva 94 anni

    Joe Turkel, attore noto per essere stato il barman Lloyd in Shining ed Eldon Tyrell in Blade Runner, è morto a 94 anni. Ha recitato anche in Orizzonti di Gloria e Rapina a mano armata di Stanley Kubrick.
    Patrizia MonacoDi Patrizia Monaco2 Luglio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Joe Turkel
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Joe Turkel, attore noto soprattutto per i suoi ruoli in Shining e Blade Runner, è morto lunedì al St. John’s Hospital di Santa Monica, in California. Aveva 94 anni. Nel film di Stanley Kubrick era il barman “spettrale” Lloyd ed ha avuto un ruolo di primo piano nel film di Ridley Scott nel 1982, in cui interpretava il creatore di replicanti Eldon Tyrell.

    Interprete prolifico con oltre 100 crediti, Joe Turkel era noto anche per altri due ruoli secondari nei film di Stanley Kubrick: oltre a Shining, infatti, l’attore è stato coinvolto anche in Rapina a mano armata (The Killing, del 1956) e Orizzonti di Gloria (Paths of Glory, del 1957), in cui interpretava Pierre Arnaud. Turkel è nato a Brooklyn nel 1927 e si è unito all’esercito degli Stati Uniti all’età di 17 anni, prestando servizio in Europa durante la seconda guerra mondiale. Dopo il conflitto bellico, si è trasferito in California per dedicarsi alla recitazione e nel 1948 ha ottenuto il suo primo credito cinematografico con Malerba (City Across the River) di Maxwell Shane.

    Nel corso dei successivi quattro decenni, Turkel ha lavorato in film importanti come Qualcuno da odiare (King Rat, del 1965), Quelli della San Pablo (The Sand Pebbles, del 1966), Il massacro del giorno di San Valentino (The St. Valentine’s Day Massacre, del 1967) e 666 – Il triangolo maledetto (The Dark Side of the Moon, 1990), che ha rappresentato il suo ultimo film. È anche apparso in tre dei film del regista Bert I. Gordon: Delitto del faro (Tormented), The Boy and the Pirates e Village of the Giants. In TV, è apparso in episodi di diversi show, tra cui The Life and Legend of Wyatt Earp, Sky King, Tales from the Darkside, The Lone Ranger, S.W.A.T, Adam-12, Ironside, The Andy Griffith Show, Ben Casey, The Untouchables, Dragnet, Miami Vice e Bonanza. Il suo ultimo credito prima di ritirarsi è stato un ruolo da doppiatore in uno spin-off del videogioco Blade Runner, del 1997.

    Secondo un rappresentante, prima della sua morte Turkel ha completato un libro di memorie intitolato The Misery of Success, che la sua famiglia prevede di pubblicare entro la fine dell’anno.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.