Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » James Cameron sui progetti rifiutati per via di Avatar: “Sarò sempre in lutto”

    James Cameron sui progetti rifiutati per via di Avatar: “Sarò sempre in lutto”

    James Cameron ha parlato dei progetti rifiutati a causa del tempo biblico trascorso alle prese con la lavorazione del franchise di Avatar.
    Matteo MarescalcoDi Matteo Marescalco30 Dicembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Frame che ritrae James Cameron
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    James Cameron ha parlato dei progetti rifiutati per via del franchise di Avatar e ha dichiarato di essere fortemente dispiaciuto relativamente a tutto ciò che non ha potuto realizzare. Con Avatar 3 già in post-produzione e alcune parti di Avatar 4 già realizzate, il celebre regista di Titanic è impegnato nella promozione di Avatar: La via dell’acqua.

    Come riportato da Deadline, in un incontro con alcuni colleghi registi per la rivista Empire, è stato chiesto a James Cameron se si sentisse in colpa per non essere riuscito a raccontare tutte le storie che avrebbe voluto a causa del periodo di tempo trascorso con la lavorazione del franchise di Avatar.

    James Cameron ha risposto di avere due idee al riguardo: “La prima è che il mondo di Avatar è così vasto che è possibile raccontare la maggior parte delle storie che avrei voluto raccontare al suo interno e provare molte delle tecniche stilistiche che spero di esplorare. In secondo luogo, sì… Il nostro tempo come artisti è limitato. Piangerò sempre alcune delle storie che non riuscirò a realizzare”.

    Nonostante ciò, James Cameron ha dichiarato di trovare “grande soddisfazione quando altri registi vogliono esplorare alcune delle mie idee, come ha fatto Kathryn Bigelow con Strange Days e Robert Rodriguez quando gli ho passato il testimone in Alita. Non vedo l’ora di avere altre collaborazioni in futuro con registi che ammiro”.

    Annunciato nel 2003, Alita è stato infine affidato a Robert Rodriguez dopo anni di ritardi, mentre James Cameron lavorava ad Avatar. Il regista è rimasto come produttore e il film è uscito nel 2019. Nel frattempo, l’ultimo film realizzato dall’autore di Aliens (ne abbiamo parlato nella nostra recensione di Avatar: La via dell’acqua) ha appena superato il miliardo di dollari al box-office globale.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.