Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Io sono Leggenda 2, la trama si ispirerà a The Last of Us, rivela lo sceneggiatore

    Io sono Leggenda 2, la trama si ispirerà a The Last of Us, rivela lo sceneggiatore

    Lo sceneggiatore di Io sono Leggenda 2 ha rivelato che la trama del prossimo film si ispirerà alla recente The Last of Us.
    Lidia MalteseDi Lidia Maltese17 Febbraio 20232 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Io sono Leggenda 2 trama The Last of Us
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Will Smith viaggerà ancora di più nel futuro per Io sono leggenda 2. Lo sceneggiatore e produttore Akiva Goldsman ha dichiarato che il videogioco e la serie HBO The Last of Us hanno ispirato direttamente la trama del film. Il vincitore del premio Oscar come miglior attore sarà il protagonista del sequel dell’amato thriller del 2007, che si svolgerà 20-30 anni dopo gli eventi del primo film.

    “Questo inizierà qualche decennio dopo rispetto al primo. Sono ossessionato da ‘The Last of Us’, dove vediamo il mondo solo dopo l’apocalisse ma anche dopo un lasso di tempo di 20-30 anni“, ha dichiarato Goldsman a Deadline. “Si vede come la terra si riappropria del mondo e c’è qualcosa di bello nella domanda: “Quando l’uomo si allontana dall’essere l’inquilino principale, cosa succede?”“. Goldsman ha continuato: “Questo sarà particolarmente evidente a New York. Non so se saliranno sull’Empire State Building, ma le possibilità sono infinite. Ci rifacciamo al libro originale di Richard Matheson e al finale alternativo rispetto a quello rilasciato nel film originale. Matheson parlava del fatto che il tempo dell’uomo sul pianeta come specie dominante era giunto al termine. È una cosa davvero interessante che avremo modo di esplorare“.

    Per quanto riguarda il controverso cambiamento tra il romanzo e il film, Goldsman ha dichiarato: “Ci sarà un po’ più di fedeltà al testo originale” per il sequel. Il film originale ha guadagnato nuova linfa nel 2020 con la pandemia COVID-19, poiché la storia segue uno scienziato (Smith) che è un unico sopravvissuto che vive a New York dopo che gli esseri umani sono stati trasformati in mutanti da una malattia trasmessa dall’aria. Smith riprende il suo ruolo dopo oltre un decennio in cui il sequel era in lavorazione affiancato da Michael B. Jordan.

    “Era una di quelle cose che avrei lasciato perdere, ma poi ho sentito l’idea“, ha detto Smith in precedenza a Entertainment Tonight. “Potrebbe funzionare. Penso che si possa fare“. Smith ha aggiunto che, sebbene la trama sia ancora segreta, “è un’idea davvero molto bella” e che Jordan “ha partecipato alla creazione dell’idea“.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.