Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Il Diavolo Veste Prada: dove è stato girato?

    Il Diavolo Veste Prada: dove è stato girato?

    Il Diavolo Veste Prada, film con Meryl Streep e Anne Hathaway, è stato girato quasi interamente per le maggiori vie di New York, ma non solo. Tutte le location!
    Andrea PalazzoloDi Andrea Palazzolo8 Novembre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Il film Il Diavolo Veste Prada è stato girato tra le più importanti location di New York tra cui la 55esima strada e la Orchard Street, ma anche a Parigi nella piazza della Concordia e al Museo Galliera.

    Partiamo dalle più belle e riconoscibili location newyorkesi. La casa della protagonista Andy Sachs è situata al 252 di Broome Street nel Lower East Side, all’angolo con la famosa Orchard Street che è stata usata come set per altre produzioni tra cui Die Hard – Duri a morire e Gossip Girl. Miranda invece vive in una delle zone più esclusive e ricche della città, al 129 East della 73esima strada. Le sequenze in interni per entrambe le abitazioni e per la festa di Runway si trovavano al 2 East della 55esima strada, all’Hotel Regis. Gli uffici della rivista sono invece nel grattacielo McGraw Hill sulla Sixth Avenue. Tra una sequenza e l’altra, così come per alcune panoramiche, si possono riconoscere Times Square e Central Park.

    Le location per le riprese a Parigi, oltre a mostrare luoghi molto caratteristici come il Louvre e la cattedrale di Notre Dame, anche se solo di passaggio e per degli essenziali campi lunghi, sono state effettivamente soltanto due. Al Museo Galliera in cui la protagonista già non ne può più dello strapotere di Miranda e davanti la fontana Des Fleuves, a piazza della Concordia, in cui Andy getta il telefono in acqua.

    Il Diavolo Veste Prada è una pellicola del 2006 che mostra location incredibili e mozzafiato. In quello che sarebbe potuto essere un sequel, la Hathaway ha parlato di come le sarebbe piaciuto se le riprese si fossero spostate in Italia. Tuttavia le sue dichiarazioni stroncano la possibilità che un simile progetto veda mai la luce. Se, invece, aveste soltanto 27,5 milioni di dollari messi da parte potreste essere tra i fortunati che hanno la possibilità di comprare la casa che ha prestato le riprese per l’appartamento di Miranda Priestley.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Staff e redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.