Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Il Colibrì: una canzone inedita di Sergio Endrigo, interpretata da Marco Mengoni, sarà nel film

    Il Colibrì: una canzone inedita di Sergio Endrigo, interpretata da Marco Mengoni, sarà nel film

    Il Colibrì, film diretto da Francesca Archibugi, ha una data di uscita ufficiale e una canzone inedita di Sergio Endrigo, concessa dalla figlia del cantautore e interpretata da Marco Mengoni.
    Redazione ScreenWorld.itDi Redazione ScreenWorld.it5 Luglio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Il Colibrì, Berenice Bejo con Pierfrancesco Favino
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Il nuovo film di Francesca Archibugi, Il Colibrì, ha una data di uscita – arriverà al cinema il 20 ottobre 2022 grazie a O1 Distribution – e una canzone inedita di Sergio Endrigo nella colonna sonora. Il brano si intitola Caro amore lontanissimo e sarà interpretato da Marco Mengoni.

    Sui titoli di coda del film, la cui colonna sonora è firmata da Battista Lena, una canzone inedita di Sergio Endrigo dal titolo Caro amore lontanissimo, concessa da Claudia Endrigo, figlia del grande cantautore. Claudia ha voluto affidare il brano unicamente alla voce e all’incredibile sensibilità interpretativa di Marco Mengoni, capace di raccogliere e trasmettere perfettamente le emozioni, la fragilità e la poesia di questa canzone. Marco ne ha riconosciuto da subito l’affinità con la storia de Il Colibrì, in cui il brano è stato inserito risultandone un perfetto tassello narrativo.

    La trama de Il Colibrì è il racconto della vita di Marco Carrera, “il Colibrì”, una vita di coincidenze fatali, perdite e amori assoluti. La storia procede secondo la forza dei ricordi che permettono di saltare da un periodo a un altro, da un’epoca a un’altra, in un tempo liquido che va dai primi anni ‘70 fino a un futuro prossimo.
    È al mare che Marco conosce Luisa Lattes, una ragazzina bellissima e inconsueta. Un amore che mai verrà consumato e mai si spegnerà, per tutta la vita. La sua vita coniugale sarà un’altra, a Roma, insieme a Marina e alla figlia Adele. Marco tornerà a Firenze sbalzato via da un destino implacabile, che lo sottopone a prove durissime. A proteggerlo dagli urti più violenti troverà Daniele Carradori, lo psicoanalista di Marina, che insegnerà a Marco come accogliere i cambi di rotta più inaspettati.
    Il Colibrì è la storia della forza ancestrale della vita, della strenua lotta che facciamo tutti noi per resistere a ciò che talvolta sembra insostenibile. Anche con le potenti armi dell’illusione, della felicità e dell’allegria.

    Il film, tratto dal bestseller internazionale di Sandro Veronesi, vincitore del Premio Strega 2020, vede protagonisti Pierfrancesco Favino nel ruolo di Marco Carrera, Kasia Smutniak, Bérénice Bejo, Laura Morante, Sergio Albelli, Alessandro Tedeschi, Benedetta Porcaroli, Massimo Ceccherini, Fotiní Peluso, Francesco Centorame (prossimamente protagonista di Skam Italia 5) Pietro Ragusa, Valeria Cavalli e con Nanni Moretti.

     

     

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.