Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » I Leoni di Sicilia: la storia vera alla base della serie

    I Leoni di Sicilia: la storia vera alla base della serie

    I Leoni di Sicilia, serie del 2023, è tratto dalla storia vera della famiglia Florio che ha costruito un impero in Sicilia nel 1800.
    Lidia MalteseDi Lidia Maltese27 Ottobre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    I Leoni di Sicilia storia vera
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    I Leoni di Sicilia, serie del 2023, è ispirato da una storia vera. La trama della serie ruota intorno alla famiglia Florio che ha costruito un vero e proprio impero del commercio in Sicilia tra il 1800 e il 1900. La serie è inoltre un adattamento all’omonimo romanzo di Stefania Auci.

    La storia de I Leoni di Sicilia è molto fedele sia al romanzo ma anche alla realtà dei fatti. Inizia tutto dalla Calabria, quando Paolo Florio dopo un forte terremoto decise di trasferirsi a Palermo. Lì inizia a mettere su il suo impero come venditore di spezie: zafferano, curcuma, cose ricercate in tutta la Sicilia. Paolo Florio cerca di insegnare al figlio Vincenzo il mestiere del commerciante e una volta diventato grande il ragazzo seguirà le orme del padre. La storia della serie si ferma all’Unità d’Italia e in quel momento i Florio sono delle famiglie più ricche di Palermo utilizzando il commercio del Marsala sulle orme di Ingram e Woodhouse.

    Alla storia familiare si mescola quella sentimentale di Vincenzo Florio e Giulia Portalupi. All’età di 34 anni, Vincenzo Florio non è ancora sposato e trova in Giulia Portalupi – milanese trasferita a Palermo – la sua amante. I due hanno avuto tre figli, due femmine (che il padre non ha mai riconosciuto) e un maschio, Ignazio Florio. Il futuro erede della famiglia e dell’impero che porterà poi ancora più lustro e prosperità al nome della famiglia con l’acquisizione della famosa tonnara di Favignana. Dopo Ignazio Florio jr. inizia però anche il declino della famiglia Florio che non ha più trovato un erede degno di destreggiarsi tra gli affari della famiglia.

    La serie di Disney+ è composta da otto episodi, di cui quattro si trovano già sulla piattaforma mentre i restanti saranno caricati il 1° novembre.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.