Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Fast and Furious 9: dove è stato girato?

    Fast and Furious 9: dove è stato girato?

    Fast and Furious 9, film del 2021, è stato girato in Inghilterra, a Londra, negli Stati Uniti d'America a Los Angeles e in Thailandia.
    Lidia MalteseDi Lidia Maltese26 Settembre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Fast and Furious 9 dove è stato girato
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Fast and Furious 9, film del 2021, è stato girato negli studi Leavesden (in Inghilterra) per poi spostarsi a Los Angeles, Edimburgo, Londra, Tbilisi e in Thailandia (in particolare a Krabi, Ko Phangan, Phuket). Ma vediamo nel dettaglio alcune location in cui è stato girato il film con Vin Diesel.

    La scena del flashback del 1989 è stata girata alla Irwindale Speedway di Los Angeles, ribattezzata Baldwin Speedway per il film. Quando il gruppo si reca a Montequinto, un luogo immaginario situato da qualche parte in America Centrale, ci troviamo nel sud-est asiatico. Queste sequenze sono state girate tutte in Thailandia. I registi hanno scelto di girare nella provincia di Krabi, famosa per le sue impressionanti scogliere calcaree e i suoi paesaggi naturali. In totale sono state utilizzate otto diverse location per le riprese in Thailandia, comprese le riprese di scena per catturare lo scenario delle scogliere calcaree a Surat Thani e Phuket.

    Le sezioni della sequenza di Montequinto con il cast principale sono state girate presso i Leavesden Studios in Inghilterra. Negli studios sono stati costruiti molti altri set, tra cui l’hangar, il rifugio sotterraneo di Mr. Nobody (interpretato da Kurt Russell) e le scene che si svolgono a Tokyo con Letty e Mia (Jordana Brewster). La scena con la Pontiac Fiero legata a un motore a razzo è stata in realtà girata alla Royal Air Force Station Greenham Common nel Berkshire, in Inghilterra. Questo complesso è stato utilizzato per immagazzinare missili nucleari da crociera durante la Guerra Fredda. Oggi l’area è designata come parco pubblico e occasionalmente ospita produzioni cinematografiche come il film del 2015 Star Wars: Il risveglio della forza.

    Invece, la villa di Otto dove si celebra la sfarzosa festa (interpretato da Thue Ersted Rasmussen) si trova a Hatfield House nell’Hertfordshire, il favoloso maniero di campagna in stile giacobiano situato a circa 20 miglia a nord di Londra.

    Al film del 2021 è seguito nel 2023 Fast X, decimo capitolo del franchise che si sta avviando verso la sua naturale conclusione.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Staff e redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.