Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Exodus – Dei e re: la trama del film di Ridley Scott

    Exodus – Dei e re: la trama del film di Ridley Scott

    La trama di Exodus - Dei e re, il film del 2014 diretto da Ridley Scott e con Christian Bale come protagonista nel ruolo di Mosè.
    Andrea PalazzoloDi Andrea Palazzolo27 Settembre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    La trama di Exodus – Dei e re è basata sulla storica figura di Mosè (interpretato da Christian Bale), intrecciando storia e religione. In Egitto, durante il regno di Seti (John Turturro), vivono come fratelli il principe erede al trono Ramses II (Joel Edgerton) e Mosè. Quest’ultimo darà vita alla ribellione degli schiavi ebrei e porterà avanti il loro esodo lontano dalla terra dei faraoni.

    In Exodus – Dei e re la trama del film contiene gli aspetti mitici rintracciabili nel libro dell’Esodo della Bibbia, a cui si aggiunge il desiderio del regista Ridley Scott di narrare le gesta del condottiero ebreo da un punto di vista prettamente storico. Per questo motivo ci viene raccontato che Mosè viene adottato dal faraone Seti e cresciuto al pari del fratello Ramses II. Diventa molto presto generale dell’esercito egizio e riesce a dare prova delle sue capacità in battaglia più di una volta. Tuttavia quando un saggio nel quartiere ebreo gli rivela che lui è di stirpe ebraica e che è stato predetto che sarà il loro salvatore, viene bandito da Ramses e confinato nel deserto. Dopo innumerevoli peregrinazioni comprenderà il suo ruolo e tornerà in Egitto per dare inizio all’esodo e alla salvezza del suo popolo. Prima con azioni mirate di guerriglia, poi scatenando l’ira del Dio ebraico sotto forma delle famose piaghe d’Egitto.

    Del personaggio di Mosè sono stati realizzati molti film, uno più bello dell’altro. Tra i più famosi si possono annoverare I dieci comandamenti (1956), del grande Cecile B. DeMille con Charlton Heston nel ruolo del protagonista. Il film è un remake di un altra pellicola omonima dello stesso regista datata 1923. Esiste anche una versione d’animazione, Il Principe d’Egitto, ma anche in questo caso viene posta più attenzione alla dimensione epica e biblica del personaggio. Scott decide, invece, di focalizzarsi maggiormente sulle fonti storiche, sugli scontri di quel periodo tra egizi e ittiti a Cades e sulle possibili tecniche di insurrezione architettate dagli schiavi per opporsi ai loro padroni. Questo aspetto ha reso Exodus – Dei e re un film particolare rispetto al solito con un punto di vista nuovo.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Staff e redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.