Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Daredevil, il film con Ben Affleck in origine era troppo cruento per la Fox, svela il regista

    Daredevil, il film con Ben Affleck in origine era troppo cruento per la Fox, svela il regista

    Mark Steven Johnson, il regista del Daredevil di Ben Affleck, ha raccontato che in origine il film era troppo violento per la Fox.
    Andrea VenutiDi Andrea Venuti16 Febbraio 20233 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Daredevil
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    In un’intervista rilasciata a Yahoo!, Mark Steven Johnson, il regista del Daredevil di Ben Affleck (2003), ha raccontato la sua esperienza nella realizzazione del film che compie 20 anni. Nel parlarne, Johnson ha ricordato come la morte di Elektra fosse un po’ troppo cruenta per i gusti dello studio (Fox). “Dicevano: “È piuttosto macabro!”. Ricordo di aver ricevuto delle critiche a riguardo, perché la sua morte era piuttosto cruda“, ha sottolineato il regista.

    Tuttavia, alcuni dei momenti più cruenti della morte di Elektra sono stati restaurati per la director’s cut di Johnson, uscita in home video nel 2004. Johnson considera il suo montaggio come la versione più completa del film, che include un’intera linea di trama in cui compare il rapper Coolio. “Ripensandoci, uno degli errori che ho commesso con il film è stato quello di voler inserire tutto“, ha detto il regista di Daredevil. “Volevo fare la storia delle origini di Daredevil, volevo fare la Saga di Elektra e volevo introdurre Bullseye e Foggy“.

    Johnson ha aggiunto che avrebbe voluto includere tutto, ma che un singolo film non può sostenere più di tanto. “Quando poi ti viene detto di tagliare mezz’ora e di renderlo più una storia d’amore, le cose iniziano a sembrare affrettate e non del tutto corrette“, ha detto. Il regista ha concluso affermando che il suo desiderio di riempire il film di contenuti derivava dal fatto che era un fan del franchise e “quando ami così tanto qualcosa, vuoi raccontarla tutta“. Secondo Johnson, ha dovuto persino lottare affinché il costume del protagonista rimanesse fedele ai fumetti.

    Alla fine la Fox non è riuscita a mettere in produzione un secondo film di Daredevil, con il risultato che i diritti per lo schermo dell’Uomo senza paura sono tornati alla Marvel e alla Disney verso la fine del 2012/inizio 2013. Questo ha portato alla creazione della serie Netflix Marvel’s Daredevil, interpretata da Charlie Cox, che ha debuttato nel 2015 e ha avuto una durata di tre stagioni fino al 2018. La serie è stata rimossa da Netflix e portata su Disney+ nel marzo 2022. Più recentemente, il personaggio di Daredevil – con Charlie Cox che ha ripreso il suo ruolo – è apparso in Spider-Man: No Way Home, anche se in quel film compare solo come Matt Murdock. Tuttavia, il Daredevil di Cox è stato anche un personaggio di spicco in She-Hulk: Attorney at Law.

    Una serie reboot intitolata Daredevil: Born Again è attualmente in lavorazione per Disney+, con Cox come protagonista al fianco di Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk/Kingpin). La prima stagione dello show è prevista per la primavera del 2024 e sarà composta da 18 episodi.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.