Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Il 7 e l’8 ispirato a una scena di C’era una volta in America

    Il 7 e l’8 ispirato a una scena di C’era una volta in America

    Il 7 e l'8 di Ficarra e Picone è ispirato a una scena del film cult C'era una volta in America di Sergio Leone.
    Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi25 Dicembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Sembra clamoroso ma l’idea de Il 7 e l’8 di Ficarra e Picone è stata ispirata da una scena di C’era una volta in America, il capolavoro di Sergio Leone. A rivelarlo è stato proprio il duo comico che ha specificato come l’idea di fare un film su uno scambio di culla sia sorta in loro guardando il film cult e soprattutto nella scena in cui i neonati vengono scambiati da quattro uomini per ricattare un poliziotto.

    Ovviamente i due film non si possono accostare sotto nessun altro punto di vista, ma è curioso scoprire come i due comici siciliani siano partiti per realizzare questo film partendo da una fonte così autorevole. C’era una volta in America del 1984 è l’ultimo film del regista Sergio Leone e il primo e unico non western diretto in carriera. Una pietra miliare del cinema che ovviamente c’entra poco con il seppur buono film del duo comico.

    Nel film di Ficarra e Picone invece, Tommaso e Daniele si incontrano trent’anni dopo la loro nascita per caso. Uno è un truffatore incallito, l’altro uno studente di Giurisprudenza fuori corso. Scopriranno che sono stati scambiati nella culla perché un infermiere aveva sfiorato una vincita milionaria. Il biglietto della lotteria non fortunato infatti invece del sette riportava l’otto, distruggendo i sogni di gloria dell’uomo che decise così di prendersi una rivincita alla fine poco sensata.

    Il 7 e l’8 rimane uno dei film a cui i due comici siciliani sono più legati anche perché rappresenta il loro debutto alla regia cinematografica dopo che li avevamo già visti recitare sul grande schermo prima in Chiedimi se sono felice con Aldo, Giovanni e Giacomo e poi in Nati stanchi di Dominick Tambasco.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.