Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Che significa A qualcuno piace caldo? Il significato del titolo del film

    Che significa A qualcuno piace caldo? Il significato del titolo del film

    A qualcuno piace caldo è il titolo del film con Marilyn Monroe ma che significa questo titolo? La risposta è contenuta nel film.
    Lidia MalteseDi Lidia Maltese23 Dicembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    A qualcuno piace caldo significato titolo
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    A qualcuno piace caldo è il titolo della commedia del 1959 con Marilyn Monroe ma che significa il titolo del film? Some Like It Hot è il titolo originale del film che è stato fedelmente tradotto in italiano e che mantiene lo stesso significato. Anche il suo significato è contenuto all’interno del film stesso, sono i protagonisti con le solo battute a rivelarlo. Il titolo è un riferimento al jazz “caldo”, il tipo di musica suonata dai neri, che la band di sole ragazze esegue, che si contrappone al cool jazz, storicamente suonato da bianchi. Il titolo entra nella storia circa a metà del film, quando Junior chiede a Sugar (Marilyn) se suona “quella musica veloce… il jazz?“. Il personaggio di Sugar risponde: “Sì! Molto caldo!“, al che Junior: “Beh, credo che a qualcuno piaccia caldo“.

    Il film ha avuto un impatto così forte sul pubblico e rimane un classico americano inattaccabile. È al numero 14 della lista originale dell’American Film Institute dei 100 film americani più belli di tutti i tempi ed è in cima alla classifica dell’AFI dei 100 film americani più divertenti di tutti i tempi. Sicuramente definire il cast è stato il momento più difficile del film. Tra i nomi che vennero fatti per i ruoli di Joe/Josephine e Jerry/Daphne c’erano Danny Kaye e Bob Hope. Ma Wilder scelse subito Tony Curtis per Joe e Frank Sinatra per Jerry. Curtis ha detto che Wilder voleva Sinatra per Jerry/Daphne, “ma non era sicuro che Frank sarebbe stato in grado di interpretarlo. Frank era un po’ scontroso e Billy non voleva rischiare. Aveva fissato un appuntamento a pranzo con Sinatra, e lui andò ad aspettare ma Sinastra non si presentò mai“.

    Il film, inoltre, detiene altri riconoscimenti. In particolare, riguardo alla battuta finale: “Beh, nessuno è perfetto” che si è piazzata al 48° posto per le battute più migliori del cinema americano. A qualcuno piace caldo è uno degli ultimi film di successo che ha visto come protagonista Marilyn Monroe, scomparsa poi nel 1962.

     

     

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.