Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • TV
      • Ultime news TV
      • Recensioni TV
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Mondiali in Qatar: Germania-Giappone su Youtube fa 40.000 spettatori, ma è una partita di FIFA 23

    Mondiali in Qatar: Germania-Giappone su Youtube fa 40.000 spettatori, ma è una partita di FIFA 23

    40mila tifosi di Qatar 2022 hanno assistito a una diretta di Germania-Giappone su Youtube, ma in realtà era una partita di FIFA 23.
    Gabriella DabbeneDi Gabriella Dabbene28 Novembre 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    una schermata di Germania-Giappone in FIFA 23
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    I Mondiali di calcio in Qatar stanno generando un grande entusiasmo presso milioni di appassionati di questo sport, anche se alcuni di loro non hanno la possibilità di seguire tutti i match in chiaro nel proprio Paese. Ed è proprio così che ben 40.000 utenti vietnamiti di Youtube, avventuratisi sul web alla disperata ricerca di una diretta streaming di Germania-Giappone, hanno finito per seguire quella che ben presto si è rivelata soltanto una partita di FIFA 23 in modalità World Cup.

    Si tratta in realtà di un fenomeno diffuso quando hanno luogo eventi – sportivi e non – di una certa importanza, soprattutto se molte persone non hanno la possibilità di seguirlo gratuitamente: più l’evento è ricercato, più sono le persone che si precipiteranno sulla prima soluzione facile che trovano, senza andare troppo per il sottile e incappando inevitabilmente nella fregatura. È quanto racconta anche uno dei malcapitati spettatori della fantomatica partita, destinata poi a diventare una delle più discusse di questo Mondiale: “Mi ci è voluto un po’ per rendermi conto che il contenuto era falso”.

    A ingannare gli utenti non è stata solo la tipica spia rossa accanto al titolo, con tanto di scritta “Live”, ma anche la presenza di un commento tecnico in lingua vietnamita: “Pensavo che il video fosse sfocato per colpa della mia connessione internet, ma in effetti era strano che la partita fosse ripresa tutto il tempo da così lontano. Poi ho dato un’occhiata alla sezione commenti e ho visto che era piena di immagini ravvicinate dei giocatori: da lì ho capito che si trattava solo di una partita di FIFA 23 ricostruita con l’update dedicato ai Mondiali”. Solo in un secondo momento sono partite le segnalazioni, che hanno poi contribuito alla rimozione del video.

    Se a molti sarà sembrato semplicemente uno scherzo parecchio elaborato, e alcuni saranno persino rimasti a guardare incuriositi la “diretta”, altri sono ben consapevoli di come funzionano truffe come questa: “Gli autori fanno leva su competizioni sportive ed altri eventi popolari per creare dei finti streaming, anche senza avere a disposizione il contenuto richiesto. Monetizzando questi video, soprattutto nel caso di partite di calcio che durano anche ore, si possono guadagnare anche centinaia di dollari alla volta”, spiega lo streamer vietnamita Nguyen Huyen, che raccomanda agli utenti di tenersi alla larga da soluzioni facili e potenzialmente ingannevoli.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.